DS ha svelato la prima foto della concept E-Tense Performance, che trae a pieni mani dal know how maturato dal costruttore di Stellantis durante la sua vittoriosa esperienza in Formula E (ha vinto il titoli piloti e costruttori nel 2019 e 2020).
Il prototipo raffigura una sportiva a batteria, di cui per il momento sembra escluso l'arrivo come modello di produzione. Piuttosto, la concept rappresenta un vero e proprio laboratorio su ruote, che sarà utilizzato per lo sviluppo di componenti e tecnologie da riversare sui futuri modelli di serie del brand francese, destinato a diventare 100% elettrico a partire dal 2024.
Tecnologia da Formula E
La DS E-Tense Performance adotta un powertrain direttamente derivato da quello di una monoposto di Formula E, rispetto a cui risulta persino più potente. Il sistema è formato da due unità elettriche, una per ciascun asse, in modo da formare uno schema di trazione integrale senza collegamenti meccanici. La potenza complessiva è di 600 kilowatt (815 cavalli), mentre la coppia raggiunge un impressionante valore di 8mila newtonmetri.
I due motori elettrici hanno anche una capacità di rigenerazione di 600 kilowatt, che fa della DS E-Tense Performance una vettura estremamente efficiente, oltre a rendere quasi del tutto superfluo l'impianto frenante tradizionale (presente comunque per motivi di sicurezza). Derivati dalla Formula E è anche il telaio monoscocca in fibra di carbonio e la geometria delle sospensioni è in grado di garantire il miglior grip possibile su strada come in pista.
Al via i test
A cambiare rispetto alla monoposto è ovviamente il corpo vettura, che ora assume le sembianze di una coupé, ma anche la batteria, alloggiata in un case composito di carbonio-alluminio progettato dal reparto Performance di DS. Collocata in posizione centrale per una distribuzione ottimale del peso, la batteria della concept è stata sviluppata in collaborazione con TotalEnergies e la sua controllata Saft.
A Febbraio il team di DS Performance sta organizzando i primi test con la vettura. Jean-Éric Vergne e Antonio Felix da Costa, entrambi campioni di Formula E, si alterneranno al volante del prototipo per finalizzare il suo sviluppo, prima di iniziare i test su pista e strade aperte. Verranno quindi rivelati i dati sulle prestazioni reali della DS E-Tense Performance.