Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:12

Volvo e Northvolt: ecco la Gigafactory del nord.

Redazione ·

La transizione elettrica europea compie un ulteriore passo avanti. In una conferenza stampa online, Volvo (marchio del gruppo cinese Geely) e Northvolt hanno ufficialmente presentato la nuova Gigafactory del nord che sarà costruita a Goteborg in Svezia. L’impianto entrerà in funzione nel 2025 - i lavori partiranno invece il prossimo anno - e potrà creare fino a 3mila posti di lavoro. 

Lo stabilimento produrrà celle per batterie di ultima generazione, sviluppate specificamente per essere inserite nei futuri modelli a trazione solo elettrica di Volvo e Polestar. La fabbrica - finanziata con un investimento comune pari a circa 290 milioni di euro - avrà una potenziale capacità produttiva annua fino a 50 gigawattora, grazie alla quale si potranno fornire accumulatori per circa mezzo milione di auto l’anno.

Il posto giusto

La localizzazione dell'impianto, nella località di Torslanda, offre vantaggi in termini di accesso diretto al più grande stabilimento automobilistico di Volvo, alle infrastrutture e a competenze professionali specifiche, oltre a godere della vicinanza dei centri di ricerca e sviluppo di entrambe e aziende coinvolte nel progetto.
Di particolare rilevanza l’attenzione posta - nel progettare il tutto - all’utilizzo di energie rinnovabili non fossili che riforniranno la Gigafactory sviluppando un sistema locale virtuoso con l'integrazione di soluzioni ingegneristiche che privilegiano la circolarità e l'efficienza delle risorse.

A dirigere la joint venture tra Volvo e Northvolt che supervisionerà la realizzazione tanto della gigafactory che del settore ricerca e sviluppo destinato a sostenerne l’attività, è stato chiamato l'ex dirigente di Tesla, Adrian Clarke. Per entrambe le realtà, quella industriale e quella di studio, nel 2023 inizierà il reclutamento su vasta scala di operatori e tecnici.

I commenti

Per Håkan Samuelsson, ceo di Volvo, ”la collaborazione con Northvolt per le batterie è un passaggio fondamentale per realizzare l'obiettivo strategico dell'elettrificazione. Siamo intenzionati a diventare leader nel segmento delle automobili elettriche di fascia alta e a vendere solo vetture al 100% a zero emissioni entro il 2030".
 
"La realizzazione di questa gigafactory a Göteborg - ha risposto Peter Carlsson, co-fondatore e ceo di Northvolt - è una mossa decisiva, sia per continuare la trasformazione di uno dei distretti automobilistici più dinamici al mondo, sia per affermarci come il principale fornitore globale di batterie sostenibili".

Tag

Gigafactory  · Northvolt  · Polestar  · Svezia  · Volvo Geely  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Accordo tra il costruttore svedese e la start up israeliana che ha sviluppato una tecnologia di ricarica in grado di fornire autonomia per 160 chilometri in 5 minuti

· di Redazione

La Casa svedese ha stanziato nuovi fondi per convertire il suo storico stabilimento nei pressi di Gooteborg alla produzione delle vetture elettriche di prossima generazione

· di Redazione

La società francese - che ha un accordo con Renault - aveva preso in esame anche l’Italia tra le possibili sedi della sua fabbrica di batterie operativa dal 2025

· di Massimo Tiberi

Ispirata alle battagliere figure mitologiche femminili, la svedese classe 1956 cambia nome sul continente, ma senza rinunciare a grinta e sicurezza

· di Redazione

L’annuncio del ceo di Stellantis Tavares all’Electrification Day del gruppo. La storica fabbrica di motori in Molise riconvertita per le batterie. Plauso dei sindacati

· di Redazione

La società svedese, sostenuta anche da Volkswagen, annuncia investimenti per 2,7 miliardi di dollari da utilizzare per rafforzare la capacità della sua fabbrica e non solo