Amazon è sempre più coinvolta nel settore dell’automotive e in particolare nella transizione verso l’elettrico e la guida autonoma. L’azienda di Jeff Bezos ha appena concluso due acquisizioni azionarie che confermano questa tendenza.
Primo azionista
Il colosso di Seattle ha confermato di aver accresciuto la propria partecipazione nel costruttore di vetture a batteria Rivian della quale ora possiede il 18,1% dei titoli, per la precisione 162.086.884 azioni, mentre il 31 dicembre 2021 ne aveva 158.363.834. Una quantità che, al prezzo attuale, varrebbe circa 9,7 miliardi di dollari. La quota del 18,1% significa anche che Amazon è ora il primo azionista di Rivian, a cui ha commissionato, entro il 2024, 100mila veicoli a batteria. Ford, che ha sua volta interessi nel giovane costruttore, ha in cassaforte il 10,7% del totale.
Verso l’auto robot
Insieme all’operazione appena descritta, Amazon ha confermato anche di possedere attualmente 35.239.761 titoli della start up di guida autonoma Aurora Innovation, il 5,2% del totale per un controvalore, allo stato attuale del mercato, di 167 milioni di dollari.
In questo modo Bezos e la sua azienda rappresentano ora il terzo più importante azionista della società che ha la sua sede a Pittsburgh, Pennsylvania, dietro Uber (che detiene il 46,8%) e Toyota che è al 7,4%.
Tutto questo non ha avuto, per ora, effetti positivi sui titoli delle realtà coinvolte che sono tutti scesi. Rivian ha perso il 6,5%, Aurora il 3,7% mentre Amazon ha registrato un calo del 6,8%.