Un Amarok “cattivo” in grado di marciare inarrestabile su fango, sassi e neve e all’occorrenza divorare come nulla fosse perfino l’asfalto di una pista. Alla Volkswagen sembra ci stiano pensando, valutando l’opportunità di realizzare una versione "R" a tutta grinta del pick-up, da proporre nella gamma della prossima generazione attesa nel 2023.
Collaborazione con Ford
La cosa sarebbe facilmente possibile vista la collaborazione in essere tra Volkswagen e Ford, stretta a suo tempo per realizzare il nuovo Amarok impiegando la stessa piattaforma del pick-up Ranger prodotto dal marchio americano.
Proprio quest’ultimo potrebbe, infatti, prestare al gemello tedesco alcune componenti, compreso magari il motore, della rinnovata variante più potente Raptor che verrà svelata a breve e che dovrebbe impiegare secondo le ultime voci lo stesso V6 Turbo EcoBoost da 3,5 litri dell'F-150 Raptor che eroga 450 cavalli e 691 newtonmetri.
L'opzione Walkinshaw Performance
Se così non dovesse essere per l'indisponibilità da parte di Ford, Volkswagen potrebbe comunque fare tutto in casa, oppure rivolgersi per creare l’Amarok R ad altre aziende esterne. Tra queste l’australiana Walkinshaw Performance di Melbourne, che ha già prodotto la variante super off-road W580X dell’attuale Amarok. "È un'opzione da prendere in considerazione", ha ribadito il direttore di VW Commercial Vehicles, Ryan Davies.