Due auto su cinque vendute nel 2021 all’interno della Unione europea sono state scelte con una propulsione a batteria (ibrida, plug-in o elettrica pura).
A dirlo i dati dell’Acea (l’Associazione europea dei produttori di automobili), secondo i quali la quota delle vetture termiche in Europa è scesa lo scorso anno a circa il 60% anche a causa della carenza di semiconduttori che ha colpito pesantemente la produzione di questo tipo di vetture.
Volano le elettriche
Soprattutto nel periodo da ottobre a dicembre le auto elettriche hanno goduto nell'anno trascorso di una crescente popolarità, registrando la crescita più forte e guadagnando il 24,9% in più di nuove immatricolazioni rispetto allo stesso periodo del 2020. Per un aumento complessivo di quasi 310mila veicoli, dei quali circa due terzi in Germania, Francia e Italia.
Più ibridi che diesel
Con un totale di oltre 1,9 milioni di nuove immatricolazioni, i modelli ibridi hanno superato per la prima volta nel 2021 i diesel, registrando un aumento nelle vendite del 60%. Questo, anche se negli ultimi tre mesi dell'anno le auto della categoria hanno avuto una crescita moderata (0,4% a circa a 439mila unità), paragonata a quella avuta nello stesso trimestre del 2020 premiato nelle immatricolazioni dalla spinta degli incentivi governativi.