A Via Parigi 11 - a pochi passi da Piazza della Repubblica, nel cuore della Capitale - è stata inaugurata la nuova sede dell'Automobile Club Roma, dopo i tanti anni trascorsi in via Cristoforo Colombo 261 dove comunque rimaranno la Delegazione di sede dell’AC Roma e l’autoscuola Ready2Go.
Salto nella storia
“Con la sede in questo scenario – afferma Giuseppina Fusco, presidente dell’AC Roma e vice presidente ACI – intendiamo far rivivere lo spirito di club che animò i nostri padri fondatori. Un luogo di incontro per i soci, gli automobilisti, gli sportivi e gli appassionati. Per coltivare insieme quell’amore per il motore che ha da sempre ispirato l’appartenenza al nostro club”.
“Ma anche un luogo – sottolinea la Presidente – in cui rafforzare il dialogo con i cittadini, dare accoglienza, ascolto e assistenza per la migliore soluzione delle tante difficoltà che la mobilità pone alla nostra città, eternamente trafficata, congestionata, bisognosa di manutenzione, di cure, di soluzioni innovative per combattere l’insicurezza l’inefficienza e l’inquinamento. Per conquistare un futuro di sostenibilità”.
“Con il traguardo di 77mila soci raggiunto nel 2021 – conclude Giuseppina Fusco – AC Roma si accinge a celebrare il centenario con eventi di approfondimento culturale e con iniziative rievocative della sua storia, dell’evoluzione dell’automobile e della mobilità nela Capitale d'Italia”.