In attesa di svelare la monoposto che parteciperà al mondiale di F1 2022, la scuderia Ferrari ne ha rivelato il nome. La vettura, che sarà presentata ufficialmente il 17 febbraio prossimo con un evento online al quale parteciperanno i piloti Carlos Sainz e Charles Leclerc, si chiamerà F1-75.
Si tratta della 68esima auto che Maranello produce per il massimo campionato di velocità e celebra i 75 anni dalla nascita della prima - battezzata 125 S - che uscì dallo stabilimento del modenese nel 1947.
"Atteggiamento aperto"
Di “onorare lo spirito” della prima Ferrari di Formula 1 ha parlato Mattia Binotto, il team principal della scuderia in rosso. Senza ovviamente scendere nel dettaglio tecnico, il manager ha confermato come il suo team abbia avuto un “atteggiamento aperto” nel creare la vettura che, ricordiamo, gareggerà con le nuove regole che entrano in vigore proprio quest’anno. L’approccio ha riguardato, ha confermato Binotto, “non solo quanto riguarda le forme esterne, ma tutto ciò che può essere fatto sotto la carrozzeria in termini di layout e architettura”. Secondo Binotto - che ha parlato di “innovazioni significative” introdotte - la squadra beneficerà del fatto di essere stata una delle prime a dedicarsi allo sviluppo della vettura per il 2022.
Doppio appuntamento
Il mondiale di F1 - dopo la parentesi dei test pre campionato con le prove a Barcellona e in Bahrain - inizierà proprio sul circuito del Sakhir il prossimo 20 marzo. Saranno due, come è noto, gli appuntamenti in Italia: il 24 aprile con il Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna a Imola e l’11 settembre a Monza per la festa del centenario dell’Autodromo nazionale.