Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:41

Formula 1, la Ferrari 2022 si chiamerà F1-75.

Redazione ·

In attesa di svelare la monoposto che parteciperà al mondiale di F1 2022, la scuderia Ferrari ne ha rivelato il nome. La vettura, che sarà presentata ufficialmente il 17 febbraio prossimo con un evento online al quale parteciperanno i piloti Carlos Sainz e Charles Leclerc, si chiamerà F1-75

Si tratta della 68esima auto che Maranello produce per il massimo campionato di velocità e celebra i 75 anni dalla nascita della prima - battezzata 125 S - che uscì dallo stabilimento del modenese nel 1947.

"Atteggiamento aperto"

Di “onorare lo spirito” della prima Ferrari di Formula 1 ha parlato Mattia Binotto, il team principal della scuderia in rosso. Senza ovviamente scendere nel dettaglio tecnico, il manager ha confermato come il suo team abbia avuto un “atteggiamento aperto” nel creare la vettura che, ricordiamo, gareggerà con le nuove regole che entrano in vigore proprio quest’anno. L’approccio ha riguardato, ha confermato Binotto, “non solo quanto riguarda le forme esterne, ma tutto ciò che può essere fatto sotto la carrozzeria in termini di layout e architettura”. Secondo Binotto - che ha parlato di “innovazioni significative” introdotte - la squadra beneficerà del fatto di essere stata una delle prime a dedicarsi allo sviluppo della vettura per il 2022.

Doppio appuntamento

Il mondiale di F1 - dopo la parentesi dei test pre campionato con le prove a Barcellona e in Bahrain - inizierà proprio sul circuito del Sakhir il prossimo 20 marzo. Saranno due, come è noto, gli appuntamenti in Italia: il 24 aprile con il Gp del Made in Italy e dell’Emilia Romagna a Imola e l’11 settembre a Monza per la festa del centenario dell’Autodromo nazionale.

Tag

F1  · F1-75  · GP d'Italia  · Mattia Binotto  · Scuderia Ferrari  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Le due aziende collaboreranno alla nascita di un “abitacolo digitale” e ad altre soluzioni hi-tech che coinvolgeranno anche il settore sport, fino alla F1

· di Paolo Odinzov

Benedetto Vigna - ceo di Maranello - ha descritto così l’atteso suv del Cavallino, dopo averlo guidato in segreto sulle colline vicino all'azienda

· di Redazione

Il Cavallino ha consegnato 11.155 unità (+22,3% rispetto al 2020), registrato ricavi netti per 4.271 milioni e utili per 833. “Confemata la forza del modello di business”

· di Redazione

Un concessionario inglese di vetture di lusso offre su eBay un apparato “a grandezza naturale” per imitare i piloti della Rossa. Costa quasi 50mila euro

· di Redazione

“Il conto alla rovescia è cominciato”, così Maranello annuncia che tra un mese esatto presenterà la monoposto per il mondiale 2022. Stagione al via il 20 marzo