Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 21:57

Auto in scala: giocattoli a chi?

Linda Capecci ·

Per la maggior parte di noi le auto più rare sono destinate a rimanere solo un sogno, ma a volte anche coltivare la passione del modellismo non è affatto semplice: le vetture in scala più rare possono costare quanto un'auto vera. Amalgam ha creato alcuni dei modellini più rari e preziosi in circolazione e ha deciso di metterli all'asta su Catawiki.

Ferrari SF90 Stradale (1:8)

Tra i modelli più prestigiosi elencati su Catawiki c'è senza dubbio la Ferrari SF90 Stradale. Con la tipica livrea rosso Mugello del marchio, il modello 1:8 è la perfetta riproduzione del veicolo su cui si basa, ed è stata realizzata proprio in collaborazione con il marchio del cavallino, e poi pubblicata sulla rivista del marchio italiano. l'offerta attuale per questo SF90 Stradale supera di poco più i 7mila euro, ma la stima prevista è compresa tra 13mila e 15mila euro. Sebbene sia ovviamente più economica di una vera SF90, è comunque più costosa di una Chevrolet Spark.

Bugatti Galibier (1:8)

La Bugatti 16C Galibier Concept è un raro progetto del marchio francese datato 2009, di cui non fu approvata la produzione; questo modello in scala era in realtà un prototipo per l'approvazione di un lotto di 16 pezzi, diretto a Bugatti e al suo team di designer.

McLaren Ultimate Vision Gran Turismo (1:8)

Realizzata per il videogioco Sony PlayStation "Gran Turismo Sport", la McLaren Ultimate Vision GT era uno studio di design di un'auto da corsa: alcuni elementi aerodinamici vennero poi applicati alla McLaren Senna. Ne sono state prodotte solo 40 unità in scala 1:8, disponibili in due colori diversi, firmate dai designer Rob Melville e Alex Alexiev. Il prezzo stimato oscilla tra i 7mila e gli 8mila euro.

Bugatti EB110 LM (1:8)

Dopo un'assenza di 55 anni alla 24 Ore di Le Mans, la Bugatti EB110 LM del 1994 segnava il ritorno del marchio francese nella storica competizione, in cui però non è riuscita a dominare:  questo modellino in scala 1:8 immortala comunque un'auto da corsa divenuta leggendaria. La replica in miniatura potrebbe raggiungere un valore di 13mila euro.

Audi R8 – 2005 Le Mans Winner (1:8)

L'Audi R8 è un'altra vettura da corsa sviluppata per Le Mans, ma ha avuto più successo: si è aggiudicata la vittoria nella corsa del 2005. L'auto in scala per il momento è stata valutata 3mila euro ma potrebbe attestarsi tra gli 8.900 e gli 11mila euro.

Talbot-Lago T150C SS - Figoni & Fallaschi (1:12)

La Talbot-Lago T150C SS Super Sport è un'auto molto rara. In particolare la "Goutte d'Eau", carrozzata da Figoni & Fallaschi, che venne prodotta in soli 14 esemplari e tutti sono valutati circa 4,5 milioni di euro ciascuno.

Per quanto riguarda il modellino in scala 1:12, venne commissionato ad Amalgam da Louis Vuitton, in 200 pezzi.

Mercedes F800 Hybrid Concept (1:10)

Presentata al Salone di Ginevra 2010, la Mercedes F800 hybrid Concept Car ha anticipato le tecnologie ibride della Stella, oltre al design dei successivi modelli CLS e SLS.

Solo 12 modellini in scala 1:10 furono creati, e undici dei quali vennero inviati a Mercedes. Questo, come già visto in altri casi, era il prototipo di approvazione.

Nissan GT-R (1:8)

Quando Amalgam si rese conto che la GT-R era diventata a tutti gli effetti una delle vetture più importanti degli ultimi anni, quattro dei 19 modellini che erano stati creati e poi archiviati vennero rispolverati e restaurati. 

Tag

AMALGAM  · Asta online  · Catawiki  · Modellini  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La fabbrica di giocattoli danese festeggia 85 anni con un bilancio record: profitti netti per 1.2 miliardi. Ha costruito supercar che corrono davvero