Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 22:37

24 Ore di Daytona, dal 2024 Ford sfida Gm.

Redazione ·

Torna in pista - a partire dal 2024 - un’altra grande rivalità automobilistica. Ford ha confermato che tra due stagioni iscriverà al campionato Gran Turismo organizzato dall'Imsa (International Motor Sports Association, la stessa che negli Usa gestisce il Ferrari Challenge North America e il Lamborghini Super Trofeo) una coppia di Mustang GT3 con motore V8 Coyote da 5.0 litri che sfideranno direttamente le Chevrolet Corvette di General Motors. Almeno per la fase di test l'auto sarà affidata al pilota "di casa" Joey Hand, vincitore - tra l'altro - di una 24 Ore di Le Mans nella classe Gte Pro nel 2016. Il costruttore realizzerà la GT3 da pista in collaborazione con il suo partner di vecchia data Multimatic Motorsport.

Quella che scenderà sul tracciato, “sarà una Mustang costruita ai limiti di ciò che possiamo fare in termini di motore, aerodinamica, telaio. Siamo molto eccitati per questo; sapete cosa significa questo nome per la nostra azienda”. Così si è espresso il capo della Ford Performance Mark Rushbrook in un'intervista rilasciata al Daytona Motor Speedway durante la 24 Ore che si è disputata questo week end. Il campionato dell’Imsa - a differenza di quanto succede con la Formula Nascar dove già la Mustang corre contro la Camaro - sfida i costruttori a presentare delle vetture il più possibile vicine a quelle di produzione. Nei campionati Imsa oggi corrono - oltre agli americani - anche altri grandi marchi, Porsche, Lamborghini, Ferrari, Aston Martin.

Un occhio sul mondo

Lo stesso Rushbrook ha spiegato poi di sperare che quanto prima ci sia una regolamentazione armonica tra i campionati statunitensi e quelli europei e degli altri continenti nel segmento delle Gt. “Ci sono - ha detto il manager - così tante serie globali diverse. Quando tutte adotteranno le regole della GT3, allora i costruttori e i nostri clienti privati potranno gareggiare con la stessa auto in America ma anche alla 12 ore di Bathurst in Australia. O alla 24 ore del Nürburgring. Questo coincide con la strategia di Ford di rendere la sesta generazione di Mustang la sua prima offerta veramente globale - venduta in 146 paesi. I fan la vedranno correre fianco a fianco contro i suoi concorrenti globali in pista, compresa la 24 Ore di Le Mans in Francia, il top delle gare internazionali di resistenza”.

Tag

24 Ore Daytona  · Chevrolet Corvette  · Ford Mustang  · IMSA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Mentre continuano gli "avvistamenti" della potentissima Gt in arrivo nel 2024, la Shelby GT350 Competition del 1964 viene battuta all'asta per 4 milioni di dollari