Stellantis rilancia la sua presenza in Cina. Il gruppo italo-francese annuncia il progetto per aumentare dal 50% al 75% la sua partecipazione azionaria nella joint venture con il colosso automobilistico Gac formata nel marzo 2010.
"Rafforzare i rapporti in Cina"
Come si apprende dal comunicato ufficiale, "l'annuncio è un elemento fondamentale del piano di Stellantis per la costruzione di nuove basi per la sua attività in Cina" e "per la razionalizzazione delle operazioni" nel paese asiatico.
Gac Group e Stellantis collaboreranno per completare le formalità dell'accordo, che rimane soggetto all'approvazione del governo cinese. Il cambiamento è ora reso possibile dal nuovo quadro normativo voluto da Pechino, che consente ulteriori investimenti stranieri nelle joint venture esistenti, a partire da gennaio 2022.
Compass in arrivo
La joint venture "è ora in grado di supportare l'efficienza di questa strategia integrata 'One Jeep' in Cina, focalizzata sullo stabilimento produttivo di Changsha che sta attualmente preparando il lancio del modello Compass".
GAC Group e Stellantis continueranno a collaborare strettamente tra loro per far crescere l'attività redditizia del marchio in Cina. Ulteriori dettagli sui progetti di Stellantis per il mercato cinese verranno annunciati all'interno del piano strategico globale il 1° marzo 2022.