Nissan ha annunciato che l'erede della storica Micra sarà elettrica. Lanciata nel 1982 e prodotta fino ad oggi in 5 generazioni l'ultima delle quali arrivata nel 2017, la Micra ha contribuito in modo massiccio al rilancio del costruttore nei mercati europei.
Prevista nella strategia Alliance 2030
Al momento non è stato comunicato se il nome verrà mantenuto oppure no, ma la nuova auto a batterie della Casa giapponese sfrutterà la piattaforma CMF B-EV sulla quale verrà costruita a partire dal 2024 anche la Renault R5. Il costruttore francese sarà anche incaricato di produrre la piccola Nissan nel centro Renault ElectriCity che riunisce le sedi della Losanga di Douai, Maubeuge e Ruitz.
"Un'auto che susciterà entusiasmo"
"Questo modello sarà progettato da Nissan e prodotto da Renault, utilizzando la nostra nuova piattaforma comune, massimizzando l'uso delle risorse dell'Alleanza pur mantenendo la sua Nissan-ness", ha dichiarato Ashwani Gupta, chief operating officer del marchio giapponese. "È un ottimo esempio dell'approccio di differenziazione intelligente che l'Alleanza sta portando avanti. Succedendo alla nostra famosissima Micra, sono sicuro susciterà ulteriore entusiasmo agli affezionati clienti europei".