Mitsubishi ha confermato che la nuova generazione del suv compatto ASX debutterà nella primavera del 2023. Sostituirà l’attuale modello, che dal debutto nel 2010 ha venduto quasi 380mila unità, e sarà una vettura cruciale per il rilancio del costruttore in Europa.
Piattaforma CMF-B
Il nuovo ASX si baserà per sinergie di gruppo sulla piattaforma CMF-B della Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e verrà prodotto nello stabilimento Renault di Valladolid in Spagna.
Offrirà un pacchetto completo di equipaggiamenti con tecnologie innovative nel campo della connettività e dell’infotainment. Oltre a un’ampia gamma di propulsori, tra cui un sistema ibrido plug-in (PHEV) e un ibrido (HEV).
"Un nuovo capitolo"
“Mitsubishi Motors ha una ricca tradizione nel segmento dei suv ed è stata la prima Casa automobilistica ad offrire un modello ibrido plug-in della categoria, l’Outlander PHEV, seguito dalla l’Eclipse Cross PHEV. Con la nuova ASX, apriremo un ulteriore capitolo nella storia del nostro marchio andando ad arricchire ancora la gamma prodotto”, ha detto Frank Krol, presidente e ceo di Mitsubishi Motors Europe.