Quando la fantasia di uno dei più affermati designer 3D del mondo - Khyzyl Saleem, conosciuto sui social network come K.S. (the_kyza) e creatore di body-kit estetici per modelli sportivi di serie - incontra l’avveniristico universo di Elon Musk non può che uscirne un’opera d’arte futuristica.
I quasi 70mila like fatti registrare dal post su Instagram che presenta questo render di una hypercar immaginaria chiamata Tesla Precept Concept lascia intendere che l’idea di Saleem ha davvero funzionato e chissà che possa diventare reale. In questo caso il condizionale è d’obbligo perché non si tratta di un upgrade alla carrozzeria di un veicolo già esistente, ma solo di un’intuizione geniale.
L’artista britannico ha realizzato un artwork che mette in mostra un’evoluzione della Tesla Roadster da 1.100 cavalli, in arrivo nel 2023, rappresentata con una livrea dalle linee sinuose, estremizzate, allungate e ridefinite per somigliare ancora di più a una vettura da 24 Ore di Le Mans. Una scelta non proprio casuale visto che il modello è già predestinato per diventare l’elettrica stradale più veloce di sempre (con uno scatto 0-100 in meno di 2 secondi, dicono dalla Casa californiana) ed è considerata a oggi “l’auto a batteria più cliccata sul web, la più attesa”, stando ai dati sul volume di ricerca di Google per i veicoli a zero emissioni dagli analisti della società di noleggio Lease Fetcher. La risposta alla domanda: “Come sarebbe una hypercar Tesla?”, è tutta qui.
Ispirata alle migliori
Visto il seguito della sua pagina Instagram da oltre 800mila followers, the-kyza non lascia nulla al caso, segue i trend e li plasma virtualmente con la creatività che lo distingue. Sui suoi profili social ha scritto: “Ho voluto lasciare la mia firma in questo nuovo mondo di vetture elettrificate prendendo spunto non solo dalla Tesla Roadster, ma anche da altre hypercar moderne come la Porsche Mission R, la Rimac C-Two o la Lotus Evija. Il mio obiettivo è mostrarvi come immagino una possibile super GT del marchio di Elon Musk e questo è il risultato. Il lavoro non è ancora terminato e prossimamente vedrete quello che ho in mente di fare per la versione definitiva del modello”.
Per coinvolgere i suoi “seguaci” su Instagram il designer ha chiesto di scegliere un nome per la Precept Concept. La maggior parte delle proposte che hanno riscosso più successo - tutte anticipate dal tradizionale “Model” - richiamano alla sua di onomastica: “Kyza, K-S, K, Kz1”, altre ricordano le corse: “P1, GT, H (Hyper), Z”, solo in pochi sono stati più originali: “Odin, Ultra, Omega, Space X”.
La scelta finale sarà resa nota nei prossimi giorni con gli ultimi ritocchi al look di una hypercar che (molto probabilmente) non vedremo mai su strada, ma che resterà un assaggio di quello che si potrebbe fare con una Tesla Roadster. Stupire è la parola d’ordine.