KTM sta sviluppando una versione omologata per l’impiego su strada della sua X-Bow GT2 che partecipa alla GT2 European Series. Si tratta della seconda vettura targata del costruttore austriaco, dopo la speedster X-Bow lanciata nel 2008 e che ha avuto fino ad oggi diverse evoluzioni.
Un 2.5 litri da 600 cavalli
La vettura sarà equipaggiata con un motore 5 cilindri turbo da 2,5 litri da 600 cavalli di derivazione Audi (praticamente lo stesso della RS3), montato posteriormente e associato alle ruote posteriori tramite un cambio sequenziale a 7 rapporti e un differenziale a slittamento limitato.
La X-Bow GT2 stradale manterrà ovviamente la stessa monoscocca in fibra di carbonio progettata dalla Dallara dell'X-Bow. Erediterà poi da modello di derivazione diverse caratteristiche come il grande alettone posteriore, l’ampia griglia anteriore e i gruppi ottici a Led.
Prestazioni da supercar
Rispetto ai 1.048 chili della versione da corsa aumenterà però anche se di poco nel peso a causa degli equipaggiamenti nella sicurezza necessari per essere omologata. I progettisti di KTM hanno comunque assicurato che la vettura offrirà delle prestazioni pari se non addirittura superiori a quelle di molte supercar in commercio.