Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:28

Tesla Cybertruck, sul web nuovi dettagli.

Redazione ·

Per chi si stesse domandando che fine avesse fatto il Cybertruck di Tesla, nella ridda di indiscrezioni che si susseguono e in attesa che lo stesso ceo dell'azienda Elon Musk tra pochi giorni sveli qualche notizia in più nel corso dell'incontro con gli investitori, ecco arrivare delle immagini scattate - verosimilmente senza essere autorizzato - da un dipendente della Casa californiana.

L'arrivo del pick up elettrico - dopo i molti rinvii che ne hanno caratterizzato lo sviluppo - è previsto nel 2023, ma queste foto, riprese da diversi siti che seguono da vicino gli affari del produttore trasferitosi dalla California al Texas, lo mostrano già pronto e molto vicino alla produzione di serie.

Dettagli

Tra i dettagli, si nota una grande spazzola in posizione verticale (che aveva fatto inorridire già in passato alcuni "puristi" delle linee secche del veicolo) al fianco del montante anteriore e un grosso fascione di plastica nera che protegge la carrozzeria dagli urti.

Mancano invece le maniglie delle portiere. Nel complesso, il Cybertruck appare più piccolo di quello visto in passato. Potrebbe essere una versione più compatta e meno potente rispetto a quella standard, magari destinato ai test su strada, ma per ora sono solo ipotesi.

Tra le altre modifiche spicca poi anche un frontale diverso dalle immagini note, con un cofano anteriore più corto rispetto al primo prototipo mostrato da Musk e un parabrezza più grande. Forse l'attesa sta per finire.

Tag

cybertruck  · Tesla  · Tesla Cybertruck  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il sito per configurare il pick up è stato aggiornato eliminando il riferimento al 2022. Ora si potrà completare l’operazione “all'avvicinarsi della produzione”

· di Paolo Odinzov

Il costruttore, contro ogni previsione, nell'ultimo trimestre del 2021 ha immatricolato 308.600 veicoli chiudendo l'anno con un toltale di 936.172 unità

· di Paolo Odinzov

La startup statunitense ha presentato un pick-up elettrico molto simile nel look squadrato al modello di Elon Musk. Disponibile nel 2023 costerà 45mila dollari