Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 06:34

Devel Sixteen, eccola su strada (VIDEO).

Paolo Odinzov ·

Quando la Devel Sixteen è stata presentata come prototipo nel 2013 al Dubai Motor Show molti l’hanno indicata come una sorta di reincarnazione in chiave reale della Batmobile.

Questo non solo per il design, molto simile a quello della vettura che da sempre accompagna nelle sue avventure il celebre personaggio immaginario ideato da Bob Kane e Bill Finger. Ma anche e soprattutto per i “superpoteri” che l’auto del costruttore arabo vanta grazie a una meccanica accreditata per produrre prestazioni oltre la norma, progettata con l'aiuto di numerosi personaggi di spicco del settore automotive. Per esempio Paulo Garrella della Manifattura Automobili Torino con alle spalle diverse collaborazioni: tra cui quella con Jim Glickenhaus per realizzare l’SCG-003 e l’hypercar elettrica Aspark Owl.

Pronta alla produzione

Pur avendo suscitato molto interesse tra gli amanti della auto sportive, della Devel Sixteen non si è però saputo praticamente più nulla fino a pochi giorni fa quando la vettura è apparsa sulle strade pubbliche di Dubai e su un circuito, ripresa anche in un video pubblicato sulla pagina ufficiale del costruttore, per gli ultimi test ella versione definitiva. Prima di essere avviata alla produzione e alla vendita con un listino stellare che andrà 1,6 a circa 2 milioni di dollari.

Diverse versioni

La gamma della Devel Sixteen comprenderà infatti diversi modelli. Da quello per così dire entry level, spinto da un V8 della potenza di 1.500 cavalli. Fino alla versione omologata per il solo impiego in pista con un propulsore V16 quad-turbo di 12,7 litri capace di scaricare a terra oltre 5mila cavalli e 5.094 newtonmetri.

Un missile da 515 chilometri orari

Quest’ultima, secondo i dati dichiarati dalla azienda può raggiungere i 515 chilometri orari di velocità (roba decisamente da Batman) schizzando sull’asfalto come un missile e utilizzando nella trasmissione un cambio derivato da quello impiegato nei dragster.

Chi vorrà provare l’emozione, oltre ai 2 milioni di euro, dovrà comunque attendere almeno 8 mesi per la consegna. Un tempo utile, volendo, a farsi fare una tuta e casco su misura con impresso il logo del pipistrello.

Tag

Devel Sixteen  · Supercar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La startup di Mumbai, dopo averne anticipato alcuni dettagli la scorsa settimana, ha presentato la vettura a batterie Ekonk. Pesa 738 chili e tocca i 308 orari

· di Luca Gaietta

Realizzata dalla Vazirani Automotive di Mumbai, si tratta una sportiva elettrica da 750 kW, con una massa di soli 738 chili, pronta a insidiare l'attesa Roadster di Musk