Forse ai più giovani il suo nome non dice molto ma Meat Loaf - alias di Marvin Lee Aday, scomparso nella notte a 74 anni - è stato uno dei caposaldi del rock “da strada” americano degli anni ’70 e ’80, quello sporco e polveroso delle interstatali e delle bande di motociclisti.
In molti poi lo ricorderanno per il ruolo di Eddie nel leggendario film (e musical ancora prima) “The Rocky Horror Picture Show”, pellicola a sfondo musicale molto trasgressiva del 1975 diretta da Jim Sharman. In quella occasione Meat Loaf appariva in ogni scena a cavallo di una rombante motocicletta: per il film ne vennero usate due, una Harley Davidson Wla “Liberator” - nata per usi militari durante la Seconda guerra mondiale - e una Kawasaki KZ900, prodotta in quattro serie dalla Casa giapponese tra il 1972 e il 1977.
Altre moto
Le due ruote tornano prepotentemente sulla copertina e nei testi del primo disco di Meat Loaf, “Bat Out of Hell” del 1977. La title track racconta di un incidente motociclistico (l’autore Jim Steinmann scomparso a sua volta nel 2021 la definì "la canzone più estrema su un incidente stradale") e - particolare curioso - per registrare il suono della moto che si sente nel brano venne utilizzata solo una chitarra elettrica. A suonarla - pare anche malvolentieri - nientemeno che il chitarrista e produttore Todd Rundgren. L’album “Bat Out of Hell” - a cui hanno partecipato anche Steve Van Zandt, Roy Bittan e Max Weinberg della E Street Band, il gruppo che accompagna da sempre il Boss Bruce Springsteen - ha venduto 40 milioni di copie nel mondo e, fra i suoi record, annovera quello di più lunga permanenza nelle classifiche inglesi: 522 settimane.
Le due ruote sono state spesso presenti anche in alcuni dei dischi successivi del cantante texano: in “I Would Do Anything for Love” del 1993 (dall’album Bat Out of Hell II - Back Into Hell), Meat Loaf nei panni del protagonista della celebre fiaba francese “La bella e la bestia” cavalca una rumorosa Harley Davidson e riferimenti ad auto e moto si ritrovano in molte delle sue canzoni in un a carriera nella quale il performer - che aveva in programma di tornare in studio proprio all’inizio del 2022 - ha venduto oltre 100 milioni di dischi.
Nonostante questi continui richiami, Meat Loaf non era un motociclista provetto: nel 1984 fu protagonista di una rovinosa caduta - con fratture - durante la registrazione del video per la canzone “Modern Girl”, inserita nell’ album “Bad Attitude”.