Ultimo aggiornamento  22 marzo 2023 00:28

Porsche Taycan Sport Turismo, ecco la gamma.

Angelo Berchicci ·

Porsche ha svelato la gamma completa dell'elettrica Taycan nella variante di carrozzeria Sport Turismo, ovvero con portellone posteriore. Questo formato, che si va ad aggiungere alla berlina e alla Cross Turismo rialzata, ha debuttato inizialmente sulla versione GTS (qui la nostra prova) e ora è stato reso disponibile anche per le altre motorizzazioni.

Più pratica e spaziosa

Grazie alla coda ti tipo "shooting brake" la Taycan Sport Turismo può offrire 45 millimetri di spazio aggiuntivo per la testa degli occupanti posteriori rispetto alla berlina, e ha un volume di carico che va da 446 litri a 1.212 litri abbattendo i sedili posteriori. La gamma ricalca in parte quella della Taycan berlina: la versione "base" è mossa da un powertrain a trazione posteriore con un picco di potenza massima di 407 cavalli, per un prezzo di 90.227 euro e un'autonomia nel ciclo Wltp compresa tra i 358 e i 433 chilometri.

Ad alimentare il tutto troviamo un pacco batteria da 79,2 kilowattora, ma è disponibile per 5.660 euro anche l'accumulatore Performance Battery Plus da 93,4 kilowattora, con cui la vettura tocca un picco di 476 cavalli e un'autonomia di 417-491 chilometri.

Salendo nel listino troviamo la 4S, a partire dalla quale la vettura viene offerta con powertrain a doppio motore e trazione integrale. I cavalli in questo caso sono 530 con batteria standard e 570 con Performance Battery Plus, per percorrenze rispettivamente di 358–441 chilometri e di 417–498 chilometri. Prezzi a partire da 111.658 euro.

Le versioni più potenti 

Dalla GTS in su diventa standard il pacco batteria da 93,4 kilowattora, abbinato in questo caso a uno step di potenza da 598 cavalli e 850 newtonmetri, per uno 0-100 in 3,7 secondi. Prezzo da 138.207 euro e autonomia di 424-490 chilometri.

La Turbo (da 159.360 euro) può vantare un picco di potenza di 680 cavalli, uno 0-100 in 3,2 secondi, e un'autonomia di 424-491 chilometri, mentre il top di gamma Turbo S arriva a 761 cavalli e 1.050 newtonmetri di coppia, brucia lo 0-100 in 2,8 secondi, può percorrere 430-458 chilometri, e per averla servono almeno 193.520 euro.

La Porsche Taycan Sport Turismo GTS sarà la prima ad arrivare nelle concessionarie a fine febbraio, mentre per le altre le consegne partiranno nei mesi successivi.

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

L'ipotetico modello "off-road" del costruttore basato sulla 911 è stato avvistato durante alcuni test sulla neve e sembrerebbe prossimo alla produzione