Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:22

Jeep Renegade e Compass, novità e-Hybrid.

Redazione ·

Dopo il lancio dei modelli plug-in 4xe (ricaricabili "alla spina"), prosegue l'offensiva elettrificata di Jeep. Debuttano le nuove versioni e-Hybrid di Compass e Renegade, dotate di un inedito powertrain ibrido a 48 volt: un nuovo 4 cilindri 1,5 litri turbo benzina da 130 cavalli è unito a un propulsore elettrico integrato nel cambio a doppia frizione a 7 velocità.

L'unità elettrica eroga 20 cavalli e 55 newtonmetri di coppia, e in determinate situazioni può far muovere l'auto anche con il propulsore a benzina spento (ad esempio in partenza, nelle fasi di veleggio, quando si è incolonnati nel traffico o nelle manovre di parcheggio). 

Tecnologia avanzata

Secondo il marchio del gruppo Stellantis, le versioni e-Hybrid offriranno fino al 15% di consumo ed emissioni di CO2 in meno rispetto ai precedenti modelli a benzina. Un vantaggio garantito anche dal sistema frenante che prevede l’Intelligent Brake System per ottimizzare la funzionalità "autorecharge": la frenata rigenerativa che massimizza in fase di decelerazione il recupero dell’energia cinetica.

Tra le nuove funzionalità denominate “EV Features”, Jeep Compass e Renegade e-Hybrid adottano il Silent Start che rende possibile l’avviamento e la partenza del veicolo senza l'accensione del motore a benzina, sfruttando la modalità “EV”.

Le nuove Jeep possono sfruttare la sola propulsione elettrica (quindi procedere con il motore a benzina spento), grazie alle “EV capabilities” che comprendono: l'e-Creeping che fornisce lo spunto; l'e-Launch che permette al veicolo di partire con il solo ausilio del motore elettrico; l'e-Queueing che consente di spostarsi nel traffico con uno “stop&go”; l'e-Parking che semplifica le manovre di parcheggio.

Connettività per tutti i gusti

La dotazione tecnologica delle nuove Jeep e-Hybrid comprende il sistema Uconnect Nav da 8,4 pollici e 10,1 pollici (solo su Compass) con touchscreen, integrazione smartphone con Apple CarPlay e Android Auto per la connettività di bordo (come il monitoraggio dei parametri della vettura dallo smartphone tramite l’app MY Uconnect).

I nuovi modelli e-Hybrid Renegade e Compass sono dotati di servizi connessi come la Uconnect Box preinstallata che fornisce l'accesso a una serie di funzionalità tra cui l'assistenza vocale (Amazon Alexa e Google Assistant). Mediante l’app “My Uconnect” poi i guidatori potranno verificare la manutenzione del veicolo, controllare da remoto la posizione, bloccare e sbloccare le portiere, comandare le luci, ricevere supporto in caso di necessità e molto altro.

Sul fronte della sicurezza, l’avanzata dotazione di serie prevede il Traffic Sign Recognition, che legge e interpreta i cartelli stradali; l’Intelligent Speed Assist, che mantiene automaticamente il veicolo entro i limiti di velocità segnalati; il Drowsy Driver Alert, che avverte il guidatore quando un momento di sonnolenza abbassa il suo livello di attenzione; e l’Automatic Emergency Braking con riconoscimento pedoni e ciclisti (solo su Compass), che rallenta il veicolo fino all’arresto per evitare (o mitigare) possibili incidenti. Inoltre, sulla Jeep Compass è disponibile il nuovo dispositivo Highway Assist.

Allestimenti e motori

La nuova gamma ibrida è composta da quattro livelli di allestimento - Longitude, Night Eagle, Limited e S - oltre all’edizione speciale “Upland” creata per focalizzare l'attenzione sui temi ambientali e l'impegno per la sostenibilità. Infatti questa versione è caratterizzata da materiali sostenibili e vernici e finiture ecologiche. A partire dai tappetini e dai sedili Seaqual realizzati con plastica riciclata prelevata dall'oceano

Tutti sono dotati di trazione anteriore e un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. Numerose le opzioni di personalizzazione, con l’opzione tetto nero a contrasto e diverse colorazioni per gli esterni, fino a otto per Renegade e sette per Compass, tra cui l’inedita Matter Azur esclusiva per “Upland”. A gennaio, grazie alla formula di finanziamento Jeep Excellence di FCA Bank, Renegade e Compass e-Hybrid vengono offerte rispettivamente con una rata, su 4 anni, di 249 e 319 euro al mese. Prezzi di listino ancora in via di definizione.

Tag

e-Hybrid  · Jeep Compass  · Jeep Renegade  · 

Ti potrebbe interessare