Enel X, azienda del gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica, ha siglato un accordo di interoperabilità con A2A, società per l'ambiente e la fornitura di acqua ed energia: in estrema sintesi, la partnership permetterà ai clienti A2A di fare il pieno di energia al proprio veicolo in tutti i 15mila punti di ricarica Enel sparsi sul territorio nazionale.
Colonnine per ogni esigenza
L'intesa, in particolare, garantisce agli utenti che usano le app E-moving di A2A e JuicePass di Enel, l'opportunità di rifornire la propria auto elettrica indistintamente presso le stazioni di ricarica pubbliche delle due aziende. Diverse le modalità di approvvigionamento a disposizione dei clienti: caricatori Quick da 22 chilowatt, Fast da 50 chilowatt e High Power Charger che grazie a una potenza che raggiunge i 350 chilowatt consentono di ricaricare la batteria fino all'80% in soli 20 minuti.
"L'accordo con A2A - ha commentato Elisabetta Ripa, Responsabile della Global Business Line di Enel dedicata alla mobilità elettric - dimostra come, grazie alla collaborazione tra i vari operatori, sia possibile ampliare la disponibilità di infrastrutture di ricarica per auto elettriche. La capillarità delle colonnine, la semplificazione e la velocità delle operazioni di rifornimento sono i driver principali del processo di diffusione della mobilità a batteria che vogliamo continuare a guidare in Italia e nel mondo sviluppando le migliori soluzioni per fare il pieno di energia ai veicoli a sero emissioni tanto in ambito pubblico che nel privato".