Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 10:23

Formula E, la safety car è la Porsche Taycan.

Redazione ·

Il debutto della nuova stagione della Formula E, previsto per il week end del 28 e 29 gennaio a Diriyah, Arabia Saudita - oltre a vedere al via l’ex pilota italiano di F1 Antonio Giovinazzi che correrà con il team Dragon Penske - porterà anche una novità per quanto riguarda la safety car. Quest’anno, infatti, il ruolo spetterà alla Porsche Taycan, la prima elettrica del marchio tedesco.

Tutti i colori in gara

L’auto, appositamente preparata, è caratterizzata da una livrea che riporta i colori di tutte e undici le scuderie in gara, accanto a quelli della FIA e della stessa Formula E. Tra le dotazioni speciali della Taycan che seguirà i campioni del volante elettrico in giro per tutto il mondo - ricordiamo che il 9 e il 10 aprile l’intero circus sbarcherà a Roma per un doppio, imperdibile, appuntamento - c’è una gabbia di sicurezza per proteggere gli occupanti, sedili da corsa con cinture di sicurezza a sei punti e cablaggi per l’illuminazione con luci lampeggianti integrate nei paraurti.

Al volante ci sarà ancora il 44enne pilota portoghese di grande esperienza Bruno Correia - che l’anno passato ha guidato anche l’auto medica in occasione del Gran Premio di F1 in Turchia - che sarà coadiuvato da un sistema di comunicazione hi tech. Nell’abitacolo anche sistemi di sicurezza come un estintore pronto all’uso.   

“Compito importante”

"Siamo orgogliosi - ha detto Thomas Laudenbach,vice presidente di Porsche Motorsport - che la Formula E abbia affidato a una vettura col nostro marchio questo compito importante per la sicurezza dei suoi piloti. Con la Taycan Turbo S come safety car ufficiale, stiamo dando un importante contributo alla sicurezza in pista e sottolineando anche l'importanza della Formula E per noi. Il design distintivo illustra il nostro impegno per il futuro di successo di questa innovativa serie di corse".

Secondo Jamie Reigle, ceo di Formula E, "la Porsche Taycan Turbo S è l'apice dei veicoli elettrificati ad alte prestazioni e illuminerà la Formula E. Nel progettare la safety car, Porsche ha reinventato la fondamentale funzione di sicurezza in pista per essere un potente simbolo dell'impegno del campionato per un futuro elettrificato".

Tag

Antonio Giovinazzi  · Formula E  · Porsche Taycan  · Safety Car  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Accordo tra la scuderia del costruttore e la Pramac per l’utilizzo ai box di unità portatili di immagazzinamento energia riforniti da accumulatori “di seconda vita”

 

· di Linda Capecci

La tedesca a batteria ha scritto un nuovo record viaggiando negli Stati Uniti per 4.500 chilometri, fermandosi a "fare il pieno" solo per 2 ore e mezza

· di Angelo Berchicci

Il formato di carrozzeria "shooting brake", inizialmente svelato con la versione GTS, arriva anche per le altre motorizzazioni dell'elettrica. Da 90.227 euro a 193.520 euro

· di Redazione

“Il conto alla rovescia è cominciato”, così Maranello annuncia che tra un mese esatto presenterà la monoposto per il mondiale 2022. Stagione al via il 20 marzo

· di Redazione

La scuderia di F1 ufficializza la fine del rapporto con il pilota italiano (che passa in Formula E) e dà il benvenuto per la stagione 2022 al giovane talento cinese