Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:53

Kia Niro full hybrid, primi dettagli.

Angelo Berchicci ·

Kia ha svelato ufficialmente i dati tecnici della versione full hybrid (quindi non ricaricabile "alla spina") della nuova Niro, che arriverà in Europa nei prossimi mesi. Nella sua seconda generazione il crossover di segmento C rimane fedele alla formula iniziale, ovvero quella di un veicolo che abbraccia tutte le tipologie di powertrain elettrificati. Oltre alla full hybrid, infatti, la nuova Niro sarà offerta anche in versione ibrida plug-in e 100% elettrica, ma i dettagli di queste ultime due versioni saranno svelati più avanti.

Passa automaticamente all'elettrico

La Kia Niro full hybrid (commercializzata con il nome di Niro HEV) sfrutta un quattro cilindri a benzina 1.6 GDI da 105 cavalli e 144 newtonmetri di coppia, abbinato a un propulsore elettrico da 32 kilowatt (43 cavalli), per una potenza di sistema di 140 cavalli. Il sistema è associato alla nuova generazione del cambio automatico a doppia frizione 6DCT a sei rapporti.

Sulla Niro full hybrid debutta l'inedito sistema Green Zone Drive Mode, in grado di passare automaticamente alla guida a zero emissioni quando la vettura si trova nei pressi di aree sensibili, come gli ospedali, le scuole o le zone residenziali, grazie all'utilizzo del sistema di navigazione (ma la modalità può essere attivata anche manualmente). La nuova Niro promette di mantenere bassi i consumi anche grazie a un coefficiente di penetrazione aerodinamica (Cx) che raggiunge il notevole valore di 0,29.

Più spazio e tecnologia

Secondo Kia la nuova piattaforma permetterà alla Niro di offire più spazio per gli occupanti posteriori, grazie a un passo maggiore di 2 centimetri. L'auto è ora lunga 4,42 metri contro i 4,35 metri della precedente, e offre un bagagliaio di 451 litri nella versione full hybrid, ovvero 15 litri in più rispetto alla prima serie con analoga motorizzazione.

L'abitacolo è dominato dai due display da 10,25 pollici, uno per la strumentazione digitale e uno touchscreen per l'infotainment, che si uniscono visivamente per andare a formare un unico elemento. La seconda generazione di Niro offre inoltre il pacchetto DriveWise, in cui sono ricompresi i principali sistemi di assistenza alla guida (Adas). La nuova crossover coreana debutterà in Europa nel corso del 2022, ma i prezzi e le tempistiche esatte non sono ancora state annunciate.

Tag

Kia  · Kia Niro  · Kia Niro full hybrid  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Full hybrid, plug-in o 100% elettrica. La seconda generazione della crossover di segmento C coreana arriva entro l'estate in tre varianti a batteria

· di Edoardo Nastri

Molti suv compatti stanno adottando powertrain ibridi che non hanno bisogno di essere ricaricati "alla spina". Ecco quali sono e le novità in arrivo entro l'anno

· di Angelo Berchicci

Arriva negli showroom la quinta generazione del suv. Motori plug-in, full hybrid e mild (quest'ultimo anche diesel). A breve, inoltre, una versione a Gpl. Da 25.950 euro