Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 02:08

F1, Ferrari svelata il 17 febbraio.

Redazione ·

”Il contro alla rovescia è cominciato”. Così, tramite i suoi canali social, la scuderia Ferrari annuncia che il prossimo 17 febbraio - esattamente un mese da oggi - svelerà nei particolari la vettura che parteciperà al mondiale di F1 della prossima stagione. La cerimonia, alla quale verosimilmente parteciperanno i due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, dovrebbe svolgersi online, visto che una presentazione “fisica” è prevista per il 12 marzo in Baharain.

Il “cavallino” è solo la terza scuderia a dare una data precisa per la presentazione della monoposto per il campionato che partirà ufficialmente il 20 marzo sempre sul circuito di Sakhir. Una settimana prima della rossa sarà il turno di Aston Martin, che uscirà allo scoperto il 10 febbraio, mentre sei giorni dopo l’appuntamento sarà con la Red Bull del campione del mondo in carica Max Verstappen. Al momento non è ancora arrivata nessun a comunicazione ufficiale dal team Mercedes.

Stagione intensa

Tutti i team torneranno in pista a Barcellona per il primo round di test pre season tra il 21 e il 25 febbraio. Una seconda sessione di prove avverrà proprio in Bahrain dal 10 al 12 marzo.

La stagione vera e propria è articolata quest’anno su 23 gran Premi. Due  saranno gli appuntamenti in Italia: il 24 aprile con il Gp di Emilia Romagna a Imola e l’11 settembre a Monza, nell’anno del centenario dell’autodromo brianzolo.

Tag

Carlos Sainz Jr  · Charles Leclerc  · F1 2022  · Ferrari  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La vettura del prossimo mondiale battezzata in onore dell’anniversario della scuderia. Confermata la presentazione il 17 febbraio. Binotto: “Innovazioni significative”

· di Redazione

Un concessionario inglese di vetture di lusso offre su eBay un apparato “a grandezza naturale” per imitare i piloti della Rossa. Costa quasi 50mila euro

· di Redazione

Ad Abu Dhabi il pilota olandese della Red Bull vince all'ultima curva la sfida con Lewis Hamilton e si laurea per la prima volta campione del mondo