Al Tokyo Auto Salon 2022 (14/16 gennaio) Toyota ha portato in esposizione gli ultimi veicoli concepiti dalla sua divisione sportiva Gazoo Racing - la GR GT3 Concept, la GRMN Yaris e la bZ4X GR Sport Concept - affiancati dalle ultime proposte del marchio Lexus, il suv NX plug-in hybrid in un'ipotetica versione votata all'offroad estremo, e il fuoristrada biposto a idrogeno ROV.
Strada e pista con GR
La concept GR GT3 è il prototipo di una vettura da corsa (di cui la Casa non ha fornito i dati), pensata per rappresentare la soluzione giusta per i team privati che si vogliono cimentare nelle varie competizioni GT. Come nel caso della GR Yaris, l’intento della divisione è stato quello di realizzare vetture che nascono per la pista (e in un secondo momento danno vita anche a modelli stradali), piuttosto che adattare i veicoli di serie agli sport motoristici. La Casa, tuttavia, non ha chiarito se la GR GT3, che al momento rappresenta solo una concept, vedrà effettivamente la luce.
Per l'occasione è stata presentata anche la GRMN Yaris, versione ancora più spinta della GR Yaris, rispetto a cui è più larga, bassa e leggera. La piccola sportiva concepita per i rally conferma così di essere una vettura pensata per “evolversi rapidamente, tanto da essere scelta sia come stradale che per competere alle competizioni a tutti i livelli, grazie ai perfezionamenti consigliati da piloti professionisti”, dicono da Toyota.
La bZ4X GR Sport Concept è una versione “cattiva” del suv elettrico svelato a dicembre: porta in dote nuovi cerchi di diametro maggiorato, sedili sportivi e livrea bicolore con pannelli nero opaco. Non sono stati rivelati possibili upgrade del propulsore a batteria a trazione anteriore da 150 kW di potenza (pari a oltre 200 cavalli tradizionali).
NX EV per tutti i terreni
Novità anche per il marchio di lusso di Toyota, Lexus. La Casa ha mostrato la concept NX Phev Offroad - basato sul primo modello plug-in hybrid di Lexus, l’NX 450h+ - e caratterizzato da pneumatici di diametro importante, vistosi passaruota e uno schema cromatico inedito per l’elegante silhouette della vettura in bronzo e nero opaco.
3 cilindri a idrogeno
Il veicolo a idrogeno ROV è una sorta di quad biposto con motore 3 cilindri in linea da 1.0 litri anche a trazione integrale con blocco del differenziale e nasce con l’obiettivo di rendere l’off-road divertente e soprattutto a impatto ambientale zero. Da Lexus sostengono che: “Il propulsore da 1.0 litri immagazzina l’idrogeno compresso in un serbatoio ad alta pressione e immesso tramite iniettori diretti. Il risultato è un motore ecologico che produce una coppia dall’elevata risposta grazie a una combustione rapida, mentre il consumo di olio è ridotto al minimo”.