Dopo i teaser diffusi nelle scorse settimane, Mitsubishi ha svelato ufficialmente la Vision Ralliart Concept: prototipo che si basa sull'Outlander ibrido plug-in (PHEV) e che segna il ritorno sulla scena della divisione racing del costruttore, famosa soprattutto per la partecipazione ai campionati del mondo rally con le varie evoluzioni del modello Lancer.
"The next era, the next adventure"
Non è detto che la Vision Ralliart Concept sia destinata a essere evoluta in una vettura di serie. Lo slogan che ne ha accompagnato la presentazione - “the next era, the next adventure" (un’altra era, un’altra avventura) - suggerisce però che da lei potrebbero essere ripresi comunque alcuni contenuti destinati a caratterizzare i futuri modelli della Mitsubishi.
La vettura è in partica una versione potenziata e super sportiva dell’ultimo Outlander PHEV. Dal punto di vista del design si distingue da quest’ultimo per il bodykit, sulla carrozzeria nera opaca, che prevede una griglia anteriore completamente coperta con il badge dedicato, dei paraurti ridisegnati e con un enorme diffusore posteriore. Oltre alle luci dei freni ispirate a quelle delle monoposto di Formula F1 e dei futuristici cerchi da 22 pollici.
Prestazioni super sportive
Al momento non sono state diffuse da Mitsubishi foto degli interni della vettura, come neppure le specifiche del propulsore elettrificato che però, a detta dei progettisti, avrà "una maggiore potenza del sistema impiegato sulla nuova versione plug-in dell’Outlander. Quest'ultimo prevede un 4 cilindri in linea da 2.4 da 128 cavalli abbinato a 2 unità elettriche, anteriore e posteriore da 60 e 70 chilowatt (81 e 95 cavalli), alimentate da una batteria agli ioni di litio è da 13,8 chilowattora.
La casa automobilistica afferma che il Vision Ralliart Concept è stato particolarmente curato nel telaio e nella architettura delle sospensioni e offre "prestazioni superiori sia in accelerazione che in frenata in tutte le condizioni stradali e meteorologiche".