Continua l’espansione del marchio MG alla conquista dell’Europa, con modelli specifici per il Vecchio continente rigorosamente elettrici. Secondo quanto riportato da Autocar, il costruttore cinese avrebbe intenzione di lanciare tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 una compatta a zero emissioni che sembrerebbe perfetta per i nostri mercati.
Le foto del modello ancora nascosto da evidenti camuffature sono scappate online e pubblicate su diversi social media cinesi, mentre le voci raccontano di un possibile debutto sotto forma di concept car già ad aprile, al Salone di Pechino 2022.
Berlina o crossover?
Dalle immagini in rete si può notare un muso prominente accompagnato da una linea di cintura piuttosto alta e accentuata ulteriormente da una traccia scolpita che prosegue dritta fino al posteriore. Non è ancora chiaro se la compatta avrà un’architettura da berlina tradizionale oppure si avvicini più al mondo dei crossover, che in Europa spopolano, quel che è certo è che andrà a posizionarsi in un segmento inferiore rispetto alla MG ZS Ev, lunga 4,32 metri. La vettura sostituirà la piccola MG3 (anche elettrica), al momento venduta solo in alcuni mercati del Vecchio continente (Italia esclusa), mentre i profitti saranno anche garantiti da una produzione 100% cinese.
Le altre segmento B a batteria
Una volta sul mercato la compatta MG non sarà certo la sola ad abbinare dimensioni contenute, powertrain elettrico e produzione cinese. Il concetto è simile a quanto ha intenzione di fare Smart, che si prepara a svelare la sua crossover compatta dopo l’estate. Primo modello nato dalla joint venture Daimler e Geely, la vettura è stata anticipata al Salone di Monaco 2021 dalla #Concept01, promette un sistema a 800 Volt, 400 chilometri di autonomia e sarà costruita sulla stessa piattaforma della Volvo XC20, anch’essa in arrivo entro fine anno.
Il made in China che guarda all’Europa coinvolge anche Mini, la cui prossima generazione di elettriche conoscerà una produzione nella Repubblica popolare. Il piano è frutto di una joint venture con Great Wall che ha dato vita alla Spotlight Automotive e a un nuovo stabilimento che sarà completato entro fine anno e impiegherà oltre 3mila persone con una capacità fino a 160mila auto.
La compatta MG troverà, quindi, un mercato piuttosto affollato per quanto riguarda le segmento B elettriche. Oltre ai futuri modelli Smart e Mini, la attendono anche Opel Corsa e Mokka a zero emissioni, Honda e, Renault Zoe, DS 3 Crossback E-Tense, Peugeot e-208 ed e-2008 e Hyundai Kona.