Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:52

Ford, la Mustang ai minimi storici.

Luca Gaietta ·

Ford Mustang con il contagocce? Ancora è presto per dirlo, ma le premesse perché la celebre pony car americana possa essere ridimensionata nella produzione, come sembra sia destinato a succedere nella categoria per la Chevrolet Camaro, ci sono eccome.

Vola la Mach-E

In un momento in cui la Casa di Dearborn sta brindando al successo di molte vetture, come l’elettrica Mustang Mach-E che è un’auto a parte, le vendite registrate nel 2021 dalla Mustang sono infatti decisamente sotto la media. Anzi, a ben guardare, con 52.414 unità il modello ha toccato il minimo storico, scendendo addirittura sotto le 61.091 immatricolazioni del 2020.

La rivale più datata

Il risultato riguarda tutti i livelli di allestimento dall'auto, da quello base con il motore EcoBoost a quattro cilindri fino alla Shelby GT500 con il suo V8 Predator sovralimentato. Ed è ancora più amaro da digerire per la Ford in quanto la rivale di sempre della Mustang, la Dodge Challenger, nel 2021 ha contato 54.314 immatricolazioni, per il 3% in più di unità rispetto al 2020. Questo, nonostante la Challenger sia un’auto che risale al 2008 rispetto alla Mustang lanciata nel 2015. Che ci sia lo zampino della crisi dei chip?

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La sportiva di Dearborn sarà offerta in una "Heritage Edition" che rende omaggio alla GT500 originale del 1967, realizzata dal celebre preparatore americano