Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 10:39

Cina, cresce il mercato auto nel 2021.

Redazione ·

Per la prima volta dal 2018, le vendite di automobili in Cina hanno registrato una crescita nell'ultimo anno. Secondo la China Passenger Car Association nel 2021 sono stati commercializzati 20,5 milioni di esemplari, il 4,5% in più rispetto al 2020 anche se al di sotto dei 21,5 milioni raggiunti nel 2019, prima che scoppiasse la pandemia di coronavirus. Questo nonostante un dicembre complessivamente non straordinario, nel quale si è registrato un calo nelle consegne del 7,7% sul 2020 a causa della crisi dei chip e delle difficoltà di tutta la catena di approvvigionamento.

Sensazionale il balzo in avanti delle elettrificate che sono cresciute - a paragone con l’anno precedente - del 170% arrivando a 2,9 milioni di unità, 2,4 dei quali di elettriche pure.

La prospettiva appare ancora più rosea e gli esperti nella Cpca arrivano a dire che nel 2022 i mezzi a basse o zero emissioni commercializzati in quello che rimane il più grande mercato automobilistico del mondo potrebbero toccare i 5,5 milioni. Una precedente stima si fermava a 4,8 milioni. Questa revisione è dovuta, almeno in parte, a una "attenuata pressione dovuta alla carenza di semiconduttori e agli aumenti dei prezzi delle materie prime", ha detto Cui Dongshu, segretario generale della China Passenger Car Association.

L’anno d’oro di Tesla

I risultati straordinari delle vetture a zero emissioni in Cina si riflettono anche su vendite e produzione di Tesla, la cui gigafactory a Shanghai lavora ormai a pieno ritmo.

A dicembre, il costruttore Usa ha registrato il record di 70.847 auto vendute: risultato che ha segnato la fine di un 2021 “stellare” nel Paese asiatico per Tesla, nonostante diverse traversie, come quando ai suoi veicoli è stato vietato l’ingresso in alcuni complessi governativi “sensibili” per problemi di sicurezza. Il marchio americano dell’elettrico ha fatto uscire più di 473mila auto dallo stabilimento nel corso dei 12 mesi, la maggior parte destinati al mercato interno, ma con oltre 150mila pezzi che sono stati esportati in Europa e in altre parti dell'Asia.

Le spedizioni annuali dall'impianto hanno superato la sua capacità di produzione dichiarata di 450mila esemplari e hanno contribuito oltre la metà delle vendite globali che hanno raggiunto i 936mila veicoli. L'azienda sta investendo fino a 188 milioni di dollari nello stabilimento di Shanghai per ottimizzare le linee di produzione e assumere altri lavoratori.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore Usa ha venduto 56.515 vetture prodotte nel paese asiatico, di cui 33.315 all’estero. La crescita rispetto a un anno fa è del 208,5%

· di Redazione

Secondo le autorità di Pechino, i dati di vendita per il 2021 confermerebbero che il supporto all’acquisto di veicoli elettrici e ibridi non sarebbe più necessario

· di Paolo Borgognone

Cinque agenzie governative indagano su presunti difetti dell'auto, dalle “improvvise accelerazioni” a “incendi alle batterie”. Luna di miele finita con Elon Musk?