Hyundai ha svelato l'auto da corsa i20 N Rally1, la prima al momento della categoria, che gareggerà nella stagione 2022 del WRC contro la Toyota GR Yaris Rally1 e la Ford Puma Rally1 preparata da M-Sport.
Come previsto dal nuovo regolamento le nuove vetture di classe Rally1 saranno dotate di powertrain ibridi plug-in che permetteranno agli equipaggi di spostarsi in modalità completamente elettrica in brevi porzioni del road book denominate "Hybrid Electric Vehicle Zones".
Basata su un telaio spaceframe in acciaio
La Hyundai i20 N Rally1, come le sue rivali, è basata su un telaio spaceframe in acciaio e prevede un motore a quattro cilindri turbo da 1,6 litri a iniezione diretta che lavora insieme a una unità elettrica trasmettendo la potenza a tutte e quattro le ruote attraverso un cambio sequenziale. A consentire alla vettura di marciare a zero emissioni è un pacco batteria da 3,9 chilowattora che si ricarica tramite la frenata rigenerativa e da una fonte di alimentazione esterna.
Livrea verde acqua, blu e arancione
Nella linea la Hyundai i20 N Rally1 riprende gli stilemi dell’ultima i20 stradale. Rispetto a quest’ultima impiega però un bodykit aerodinamico dedicato che include ampi parafanghi anteriori e posteriori, paraurti ridisegnati e un enorme alettone posteriore regolabile. L'aspetto dell'auto da corsa è esaltato dallo scarico centrale e dalla livrea verde acqua, blu e arancione, oltre ai cerchi multirazze vestiti da pneumatici Pirelli P-Zero.
Debutterà a Monte Carlo il 20 gennaio
La Hyundai i20 N Rally1 farà il suo debutto in gara al Rally di Monte Carlo il 20 gennaio e sarà pilotata da Thierry Neuville e dal campione WRC 2019 Ott Tanak per l'intero campionato di 13 round, mentre Oliver Solberg, appena arrivato in squadra, condividerà durante la stagione il terzo ingresso con Dani Sordo.