Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:49

Chevrolet, ecco il Silverado EV.

Angelo Berchicci ·

Nella sfida tutta americana dei pickup elettrici c'è un nuovo concorrente. Chevrolet ha infatti presentato al Ces di Las Vegas la declinazione a zero emissioni del suo storico pickup Silverado. Fino a 664 cavalli e 1.050 newtonmetri di coppia per contrapporsi al rivale di sempre, il Ford F-150 nella versione a batteria Lightning, ma anche ai nuovi avversari rappresentati dal Rivian R1T e dal Cybertuck di Tesla. Infine, la vettura dovrà vedersela anche contro la sorella di General Motors, la GMC Hummer.

Prestazioni importanti 

La Chevrolet Silverado EV arriverà nel 2024 e sfrutterà la piattaforma Ultium su cui sorgono tutti i nuovi modelli elettrici del gruppo americano. La Casa dichiara per il suo pickup un'autonomia di 640 chilometri, uno 0-100 in 4,5 secondi e una velocità massima di ricarica in corrente continua di 350 kilowatt

Tanta tecnologia

La vettura sarà disponibile in 2 versioni: WT, orientata alle flotte e agli impieghi lavorativi, e RST, pensata per i privati e per il tempo libero. Il Silverado EV adotta le quattro ruote sterzanti, sospensioni automatiche adattive ad aria, mentre all'interno spicca l'infotainment con schermo da 17 pollici che sostituisce tutti i comandi fisici, associato a un secondo display da 11 pollici per la strumentazione digitale.

Il powertrain sarà composto da due unità elettriche in grado di dare vita a un sistema di trazione integrale, alimentate da un pacco batteria Ultium da 24 moduli. Lo Chevrolet Silverado EV, inoltre, sarà dotato del sistema di guida autonoma Super Cruise sviluppato da GM, che permetterà all'auto di procedere senza l'intervento del guidatore per circa 200mila miglia (322mila chilometri) di strade compatibili, tra Canada e Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Complice la crisi dei chip, il Cybertruck arriverà solo a fine 2022. Questa volta è Musk a inseguire i rivali: i modelli a batteria di GM, Ford e Rivian sono già pronti