Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 05:52

Vision-S 02, il suv elettrico di Sony.

Redazione ·

Al Ces di Las Vegas, in corso in queste ore, si riaffaccia un nome noto che sta seriamente cercando il proprio spazio nel settore automotive. E’ il colosso giapponese Sony che alla fiera hi tech in Nevada ha presentato il concept di un suv a batteria, battezzato Vision-S 02. Il mezzo - anticipato in una conferenza stampa dal presidente Kenichiro Yoshida - riprende la piattaforma elettrica già utilizzata per il coupé Vision-S 01 svelato due anni fa sempre a Las Vegas e attualmente in fase di sviluppo e test su strada pubblica - finalizzati al rilascio di tecnologie Adas di livello 2 - anche in Europa.

Concentrato di tecnologia

Il Vision-S 02 - che dispone all’interno di sette posti - è dotato di tecnologia di ultimissima generazione,  compresi i Lidar che percepiscono accuratamente lo spazio tridimensionale e sono strumenti indispensabili per i sistemi di assistenza alla guida. All’esterno la vettura è corredata di sensori a 360 gradi. Stessa abbondanza all’interno dove troviamo il Time-of-Flight per l'autenticazione del conducente, così come il supporto per gesti intuitivi e comandi vocali. Il veicolo dispone anche la connettività 5G per consentire gli aggiornamenti over-the-air e il funzionamento remoto, a cui Sony sta attualmente lavorando con diversi partner.

Il suv, poi, includerà una nuova funzione che consente agli utenti di personalizzare il tema del display e i suoni di accelerazione e decelerazione. Tutte le impostazioni del mezzo e quelle personalizzate degli utenti oltre alle serrature a chiave possono essere sincronizzate collegando il veicolo al cloud utilizzando la comunicazione mobile, compreso il 5G, che presenta capacità di bassa latenza, alta capacità e velocità.

Intrattenimento al massimo livello

Gli altoparlanti dei sedili, che creano un campo sonoro tridimensionale, e il servizio di streaming compatibile con "360 Reality Audio" garantiscono un'esperienza musicale coinvolgente come se i passeggeri fossero circondati da una performance dal vivo.

Dal punto di vista "cinematografico", Vision-S include il servizio video digitale di alta qualità completamente integrato "Bravia Core” che consente la riproduzione video sullo schermo panoramico anteriore e sui singoli display dei sedili posteriori.

Per accrescere ulteriormente le opzioni di intrattenimento a bordo del veicolo, le capacità di gioco sono state ampliate per l'utilizzo dei titoli della PlayStation attraverso una connessione remota a una console a casa, oltre alla possibilità di giocare in streaming attraverso il cloud.

Una società per progredire

Al fine di sviluppare nuove proposte che evolvano ulteriormente l'esperienza di mobilità, l'azienda ha annunciato l'intenzione di creare - dalla primavera 2022 -  una nuova società operativa "Sony Mobility Inc.", attraverso la quale intende esplorare l'ingresso nel mercato delle auto elettriche.
Non solo, la divisione avrà l'obiettivo di ottimizzare l'utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale, armonizzando la vita di tutti i giorni con lo sviluppo tecnologico della robotica. Una evoluzione a cui, oltre al concept Vision-S 02 contribuiranno anche altri mezzi, come il robot di intrattenimento autonomo Aibo e il drone Airpeak.

Tag

5G  · CES 2021  · Kenichiro Yoshida  · Sony  · Vision-S 02  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Le due aziende giapponesi danno vita a una joint venture per la produzione di vetture elettriche. Obiettivo: mettere sul mercato il primo modello entro il 2025

· di Edoardo Nastri

Il 5 gennaio si apre l'edizione 2022 della fiera tech. Chi rinuncia alla presenza fisica per la pandemia (Bmw, Mercedes, Volvo, Gm) e chi ci sarà lo stesso (Stellantis e Hyundai)

· di Paolo Odinzov

L'azienda mostra alcuni filmati di test in Austria in cui il suo concept di auto elettrica (insieme a Magna) diventa sempre più concreto per una messa in produzione