Inaspettata battuta d’arresto per lo sviluppo di una vettura a idrogeno a marchio Genesis, il brand di lusso del gruppo coreano Hyundai. Secondo indiscrezioni raccolte dal quotidiano di Seoul "Chosun", il progetto di realizzare un’auto a celle a combustibile - che avrebbe dovuto debuttare nel 2025 - è stato bruscamente interrotto. Il giornale riporta di difficoltà che riguarderebbero in particolare “limiti tecnologici e di commerciabilità”.
Test problematici
Sempre per le fonti riportate dalla testata, definite “privilegiate”, sembra che la ragione dietro all’inaspettato stop abbia a che fare con i test che Hyundai sta portando avanti sulla terza generazione di motorizzazioni a idrogeno che non starebbe dando le risposte che tutti si sarebbero aspettati.
La nuova tecnologia “pulita” del costruttore coreano è stata svelata lo scorso settembre e uno dei suoi obiettivi dichiarati era quello di abbassare i costi di produzione il più possibile, passo fondamentale per portare le auto mosse dall’idrogeno a prezzi competitivi rispetto alle elettriche classiche. Non è comunque chiaro se sia questo il problema riscontrato sia dalla casa madre che da Genesis.
Per la testata, i lavori di sviluppo del programma a celle a combustibile del marchio di lusso sarebbero andati avanti almeno per un anno prima di essere interrotti. Tutto questo a dispetto del fatto che Hyundai avesse segnalato importanti miglioramenti per la sua tecnologia a zero emissioni di terza generazione, con significativi passi avanti nelle prestazioni e una ulteriore riduzione del consumo.