Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 02:58

Tesla, nuovo record di vendite.

Paolo Odinzov ·

La carenza di chip non ferma Tesla. Il costruttore americano di auto elettriche ha stabilito nel quarto trimestre del 2021 l’ennesimo record di consegne andando ben oltre le previsioni degli analisti.

Nel dettaglio l’azienda di Elon Musk ha immatricolato negli ultimi tre mesi dell'anno 308.600 veicoli contro i 263mila stimati e i 180mila del 2020. Questo ha permesso a Tesla di contare nel 2021 ben 936.172 immatricolazioni totali.

Model 3 e Model Y le più richieste

Model 3 e Model Y sono state le auto più richieste nella gamma della Casa californiana con quasi 296.850 consegne nell'ultimo trimestre e ben 911.208 nell’intero anno.

Mentre Model S e Model X hanno totalizzato da inizio ottobre a fine dicembre 11.750 consegne per un totale nell’anno di 24.964 unità.

La scelta vincente

La scelta di far fronte alla crisi dei semiconduttori riscrivendo rapidamente i software delle sue auto, in modo da poter impiegare varie tipologie di chip a seconda della disponibilità nel mercato, ha dunque premiato l’azienda di Palo Alto che ha però dovuto posticipare l'inizio della produzione del pickup Cybertruck rimandata al 2022 proprio a causa dei colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento.

Nuove fabbriche per aumentare la produzione

Nel 2022 la situazione secondo i vertici di Tesla dovrebbe infatti migliorare e consentire al pioniere dell'elettrificazione di mantenere un aumento annuo delle consegne di almeno il 50 percento. Questo grazie anche alle nuove fabbriche di Grünheide vicino a Berlino e ad Austin in Texas che permetteranno a Tesla di aumentare la capacità produttiva uscendo al momento le auto del costruttore dai soli stabilimenti di Fremont in California e di Shanghai in Cina.

Inizio d'anno al top

Non bastasse il record di vendite della sua azienda automobilistica, Elon Musk ha un altro motivo per festeggiare in questo inizio 2022. La consueta classifica della rivista Forbes lo incorona di nuovo "uomo più ricco del mondo" con un patrimonio stimato in 271,7 miliardi di dollari.

La top three della rivista americana di economia è completata dalla famiglia francese di Bernard Arnault (seconda con 200 miliardi in valuta Usa) e al terzo posto da Jeff bezos: il fondatore di Amazon, a lungo in testa, è ora terzo con "solo" 192,6 miliardi di dollari.

Tag

Business  · Elon Musk  · Forbes  · Mercato auto 2021  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L'arrivo del pick up elettrico di Elon Musk è previsto nel 2023, ma alcune foto pubblicate da un dipendente mostrano il modello quasi pronto per la produzione di serie

· di Redazione

Il sito per configurare il pick up è stato aggiornato eliminando il riferimento al 2022. Ora si potrà completare l’operazione “all'avvicinarsi della produzione”

· di Redazione

Il ministro dell’ambiente per il Brandeburgo conferma che il costruttore e le autorità locali “hanno presentato tutti i documenti necessari”. Decisione definitiva nel 2022

· di Angelo Berchicci

La Casa di Palo Alto ha ottenuto i ricavi e i profitti più alti di sempre, nonostante la crisi dei chip e una riduzione dei prezzi medi di vendita. Margini al 14,6%