Nuova partnership in vista per Waymo, la società di Alphabet (quindi Google) che si occupa di sviluppo di robotaxi. I futuri mezzi a guida autonoma che la società porterà negli Usa dapprima e poi nel resto del mondo saranno realizzati da Zeekr, marchio 100% a batteria che fa parte del gruppo cinese Geely, lo stesso che possiede Volvo.
I nuovi veicoli condotti dall’intelligenza artificiale - di cui la stessa Waymo ha diffuso delle immagini sul proprio blog, precisando che si tratta comunque di concept - verranno progettati, sviluppati e assemblati in Svezia per essere dotati successivamente del software messo a punto dalla società californiana e arrivare sulle strade americane “"negli anni a venire”.
Il concept che è stato anticipato è un minivan dalle linee squadrate, con pavimento basso e design senza montanti per facilitare entrata e uscita dei passeggeri, porte scorrevoli, sedili reclinabili e molto spazio per la testa. Waymo precisa che i modelli che si stanno studiando avranno un abitacolo privo di volante e pedali. La plancia sarà caratterizzata solo da uno schermo che avrà - presumibilmente - il compito di permettere a chi si trovi a bordo di controllare l’andamento del viaggio.
Mondo in divenire
La notizia dell'accordo tra le due realtà internazionali è un'altra dimostrazione di quanto il mondo dell'auto sia impegnato in partnership e collaborazioni soprattutto per favorire la progressiva avanzata della tecnologia elettrica e di guida autonoma.
Waymo - che ha già lavorato con Stellantis e Jaguar Land Rover come fornitori di mezzi per i veicoli autonomi - è il primo e unico operatore di robotaxi negli Stati Uniti, grazie al programma Waymo One sviluppato a Phoenix, Arizona. La speranza è quella che la futura intesa con Zeekr aiuti a espandere il servizio di fronte a una concorrenza che si fa sempre più agguerrita.
Dal canto suo Geely - che sta progettando la quotazione in borsa di Volvo, come già fatto con Polestar - spera di sfruttare l’accordo per entrare con decisione nel settore della guida senza conducente, grazie a una partnership di assoluta importanza.