Per Ferrari il 2022 rappresenta una data da festeggiare. Il prossimo anno, infatti, il costruttore di Maranello compirà 75 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1947. Ad annunciarlo sono stati i vertici dell'azienda, il presidente John Elkann e il ceo Benedetto Vigna, attraverso un video realizzato per l'occasione e diffuso sui canali social della Casa, in cui è stato presentato anche un nuovo logo creato per celebrare l'anniversario.
Una grande comunità
Era il 12 marzo 1947 quando Enzo Ferrari fondò l'omonimo marchio automobilistico con sede a Maranello, sulle ceneri di una sua precedente azienda chiamata Auto Avio Costruzioni. La prima vettura a portare il nome Ferrari fu la 125 S, che debuttò in gara a Piacenza l'11 maggio del 1947 con al volante Franco Cortese, terminando la corsa con un ritiro. Ma già alla seconda gara, il Gran Premio di Roma alle Terme di Caracalla, Cortese ottenne la prima storica vittoria Ferrari.
"Settantacinque anni dopo l’uscita della famosa 125 S dalla fabbrica di Maranello, attorno al marchio Ferrari si è sviluppata una grande comunità di tifosi, clienti e, naturalmente, dipendenti, accomunati da un senso di appartenenza e da una passione che abbraccia tutte le età e le nazionalità" si legge nel comunicato diffuso per l'occasione.
"È questa famiglia Ferrari la protagonista di un nuovo filmato che svela il logo del 75° anniversario, dedicato ai settantacinque anni che hanno rivoluzionato il mondo dell’auto. Nel filmato, il logo prende vita attraverso un mosaico di volti, il modo perfetto per ringraziare le persone che assicurano il successo di Ferrari giorno dopo giorno".
Una scultura per l'occasione
“Per questo anno speciale abbiamo creato un’icona speciale: una scultura composta da migliaia di componenti forgiati qui nel nostro stabilimento e posizionati uno ad uno dai miei colleghi Ferrari”, spiega il presidente di Ferrari John Elkann. “È il simbolo dello spirito Ferrari che è condiviso sia qui a Maranello che da tutta la nostra famiglia nel mondo. Riflette l’essenza di ciò che siamo, dei nostri 75 anni e del nostro futuro. È il simbolo di un’azienda che, come disse una volta Enzo Ferrari, è fatta soprattutto di persone”.