La nuova generazione di Land Rover Defender è disponibile nella versione corta "90" a 3 porte, nella "110" a 5 porte e con vari propulsori, compreso il potente V8 e l'inedito powertrain ibrido plug-in. Ma gli appassionati dello storico modello sono, almeno per ora, rimasti orfani di una variante di carrozzeria molto apprezzata sulla precedente Defender: la cabrio.
Capote elettrica
In assenza di piani in merito da parte della Casa, ci ha pensato la Heritage Customs, azienda olandese specializzata in personalizzazioni di veicoli offroad, a colmare l'assenza di una versione open-air. Prendendo come base di partenza una Defender a 3 porte, gli specialisti hanno dato vita alla Valiance Convertible, che come fa intuire il nome è la versione convertibile della fuoristra britannica. A differenza della precedente generazione, quì la capote (sempre in tela) è azionata da un ben più moderno sistema elettrico.
Per pochi
Il resto della carrozzeria rimane sostanzialmente immutato, così come nessuna modifica viene apportata al comparto meccanico. Ma la Valiance Convertible è molto più di una semplice Defender a cielo aperto: la Heritage Customs, infatti, offre la possibilità di configurare la vettura a proprio piacimento per quanto riguarda i materiali e i colori degli interni, così come cerchi, dettagli esterni e le tonalità di vernice.
Per il 2022 verranno realizzati su specifiche del cliente soli 5 esemplari della Valiance Convertible, ad un prezzo indicativo di 138.500 euro (che è il costo della sola trasformazione, a cui bisogna quindi aggiungere il prezzo della vettura di partenza).