La National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa, l’ente che regola la sicurezza stradale negli Usa) ha annunciato di avere aperto un’inchiesta su Tesla. L’indagine riguarda 580mila veicoli - Model 3, S, X e Y - venduti sul suolo americano dal 2017 al 2021 che montano una funzionalità, battezzata "Passenger Play”, che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza a bordo, consentendo la riproduzione di giochi sul touchscreen anteriore centrale e che, secondo l’Nhtsa, "può distrarre il conducente e aumentare il rischio di un incidente”.
Secondo gli esperti federali, la decisione di aprire l'inchiesta si è basata sui rapporti secondo i quali "la funzionalità di gioco di Tesla è visibile dal sedile del conducente e può essere attivata durante la guida del veicolo”. Da qui la decisione di “valutare gli aspetti della funzione, compresa la frequenza e gli scenari d'uso del 'Passenger Play’”.
Il New York Times che ha per primo lanciato l’allarme circa la possibile pericolosità della funzione, ha parlato di tre giochi - “Solitaire”, un jet da combattimento e uno scenario di strategia di conquista - e ha detto che sui veicoli ci sono degli avvisi molto chiari: "Giocare mentre l'auto è in movimento è solo per i passeggeri”.
Troppe vittime
L’Nhtsa ha ribadito solo poche settimane fa che la guida distratta rappresenta un fattore importante negli incidenti stradali e che i morti negli Usa per questa ragione sono stati 3.142 solo nel 2019. I sostenitori della sicurezza hanno risposto che le cifre ufficiali sottovalutano il problema perché non tutti i conducenti coinvolti in incidenti in seguito ammettono di essere stati distratti.