Partecipare alla rivoluzione a batteria dei pick up, i veicoli più venduti negli Usa fa gola a molti, compresi tanti giovani designer pronti a mettere su carta (o su computer) le idee più estreme. In attesa dell'Hummer Ev - le cui consegne sono appena iniziate - del Rivian RT1, del Ford F-150 Lightning e - quando arriverà - del Tesla Cybertruck, il segmento si arricchisce di una nuova straordinaria proposta, "Thundertruck".
A immaginarlo, ispirandosi al difficile ma affascinante ambiente dell'outback australiano, è stata un'agenzia californiana di grafici pubblicitari, la Wolfgang LA che un po' per gioco ma anche tanto sul serio ha deciso di proporre questo "mostro". Un mastodontico mezzo a zero emissioni iper-tecnologico, che ricorda esteticamente la Batmobile Tumbler in stile militare della trilogia del regista Christopher Nolan.
Gli inventori, Colin Jeffery, Mike Geiger e Serena Miller - autori di campagne virali per brand come Adidas e Panda Express, diffusa catena Usa di fast food - hanno definito il loro progetto "nato per gli outsider, capaci di vivere oltre le linee tradizionali", un mezzo "fuori dagli schemi", un potenziale "game changer".
Ali di pipistrello
"Con una trasmissione completamente elettrica che non necessita di gran parte della componentistica tradizionale - ha detto Colin Jeffery - un pick up elettrico contemporaneo non deve avere per forza l'aspetto di un'auto normale. Così abbiamo scelto di rivoluzionare questo concetto per dare vita a un oggetto di design tecnologico con un look mai visto prima. Simile ai Transformer, volevamo che il veicolo si espandesse e contraesse, adattandosi all'ambiente in cui si trova".
Il Thundertruck monta una tenda sul tetto, che ricorda le ali di un pipistrello, realizzata in un tessuto che fa anche da pannello solare, in grado di catturare l'energia rinnovabile che viene immagazzinata nella batteria. Il mezzo è dotato di un'estensione opzionale per aggiungere due ruote al veicolo, che può anche staccarsi dal corpo principale e trasformarsi in un Segway. Addirittura è stato predisposto un drone che può volare sopra l'auto e scansionare la zona circostante con una panoramica tridimensionale da riportare sul quadro strumenti di bordo. Stando ai dati forniti dall'agenzia, il veicolo può raggiungere i 100 chilometri orari da 0 in 3.5 secondi.
"Non è per tutti, non possiamo costruirne così tanti" recita uno degli slogan della campagna che Wolfgang LA ha preparato per il lancio, per ora solo virtuale, del mezzo. I designer confermano, comunque, di essere aperti a ogni possibile collaborazione con un costruttore di auto che fosse interessato a dare corpo al pick up dei rocker.