Per i puristi del genere, l'attesa è terminata. Audi R8 V10 Performance RWD è finalmente arrivata ed è disponibile in variante coupé e spyder (con prezzi rispettivamente di 168.650 e 181.950 euro). La supercar a trazione posteriore della Casa dei quattro anelli può contare sulla potenza del motore V10 5.2 Fsi aspirato, che per l'occasione è stato portato a 570 cavalli e 550 newtonmetri di coppia.
Dettagli tecnici ed estetici
In sostanza, l'Audi R8 è un'auto da corsa che condivide oltre il 60% dei componenti con la racing car R8 LMS GT4 e può contare su di un'iniezione di potenza di 30 cavalli rispetto al modello precedente, che le permette di scattare da 0 a 100 chilometri orari in 3,7 secondi raggiungendo una velocità massima di 329 chilometri all'ora, mentre la variante Spyder è accreditata di uno 0-100 in 3,8 secondi e una punta massima di 327 chilometri orari.
Prestazioni cui contribuiscono la trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti, adattata in funzione della trazione posteriore, il differenziale meccanico autobloccante e il peso a vuoto di, rispettivamente, 1.590 e 1.695 chilogrammi.
Analogamente alle altre versioni in gamma, Audi R8 V10 performance RWD adotta la scocca Audi Space Frame in alluminio e materiale plastico rinforzato con fibra di carbonio. L'assetto ha una taratura specifica, così come l'elettronica è sviluppata in funzione della trazione posteriore. Sono possibili drift controllati qualora il guidatore selezioni il programma dynamic del sistema di gestione della dinamica di marcia Audi drive select (di serie) e attivi la modalità sportiva dell'Esc.
Il design è ispirato alla versione GT4 da competizione ed è caratterizzato da inserti in nero opaco e dai listelli verticali che suddividono le ampie prese d'aria frontali. Alla base dell'estremità del cofano anteriore sono presenti tre fessure piatte che richiamano le Audi Sport quattro degli anni '80.