Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:06

Mercato Europa, novembre ancora in rosso.

Edoardo Nastri ·

Continua la débâcle del mercato automobilistico in Europa (Eu+Efta+Uk). Nel mese di novembre le immatricolazioni di auto nuove sono state 864.119, il 17,5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020, quando erano a quota 1.047.056. È il quarto mese consecutivo che il mercato dell’auto in Europa mostra il segno meno.

Si assottiglia anche il vantaggio del dato cumulativo da gennaio. Nei primi 11 mesi del 2021 le unità immatricolate sono state 10.824.670, lo 0,8% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un brusco rallentamento dovuto soprattutto alla crisi dei chip, che sta provocando una grave mancanza dei prodotti da parte di quasi tutti i costruttori.

I paesi

In crisi quasi tutti i più grandi mercati nel mese di novembre. L’Italia segna un -24,6% pari a 104.478 unità, mentre la Francia registra perdite più contenute pari a un calo del 3,2%, per 121.994 esemplari in totale. Grave rosso anche in Germania, ferma a 198.258 unità, in rosso del 31,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La situazione non migliora in Spagna, dove a fronte di 66.399 immatricolazioni il calo è del 12,3%.

Pochissimi i paesi ad aver registrato una crescita. Se il Regno Unito segna un +1,7% pari a 115.706 esemplari, l’Irlanda cresce del 22,9% (1.122 auto) e così anche Bulgaria (+24%, 1.915) e Slovenia (+15,8%, 4.126).

I gruppi

In crisi tutti i gruppi automobilistici, eccezione fatta per i coreani di Hyundai-Kia che registrano un solido +30,4% a fronte di 85.893 nuove auto con una quota nel mese che è salita addirittura al 9,9%. Il costruttore cresce anche del 23% da inizio anno, più di tutti gli altri concorrenti.

Dopo il dominio del mese scorso del gruppo Stellantis, Volkswagen torna al primo posto, seppur con un margine di vantaggio ridotto. Il gruppo tedesco ha consegnato 185.893 esemplari, il 31% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Da inizio anno la quota del gruppo Volkswagen in Europa è pari al 25,1%. Seconda posizione per Stellantis, in rosso del 21,2% per 171.779 nuove immatricolazioni. Terza posizione per Renault – 92.093 unità, -11,8% - quarto Hyundai-Kia, quinto Bmw con 67.117 auto per un rosso del 15,4%.

I marchi

Quasi nessuno è riuscito a contenere le perdite. In tutto il panorama automobilistico a novembre gli unici brand che hanno registrato un segnale positivo sono stati Alpine (+102,3%), Hyundai (+41,6%) e Kia (+19,6%). Maglia nera per Ford che ha segnato un -43,9%, seguito da Jaguar (-37,2%), Volkswagen (-36,5%), Jeep (-36,4%), Land Rover (-35,8%) e Alfa Romeo (-35,4%). 

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Lo scorso mese si sono contate 263.844 auto in meno. La crisi dei chip ha affossato la ripresa post-pandemia: da gennaio si sono perse 183.231 unità rispetto al 2020

· di Edoardo Nastri

Solo 798.693 immatricolazioni contro le 1.129.211 dello stesso mese 2020. Grandi paesi in crisi. Stellantis primo gruppo per vendite (165.886 unità)