Maserati Classiche prende ufficialmente il via. Il dipartimento della Casa del Tridente che tutela e promuove la conservazione e l’originalità del proprio patrimonio automobilistico debutta con la prima vettura stradale a ricevere la certificazione di autenticità: una Mistral 3700 costruita nel marzo 1969, con livrea argento Auteuil.
Servizio di assistenza esclusivo
Un servizio di assistenza esclusivo, dedicato a clienti e collezionisti del marchio, che ora prevede anche un processo di certificazione di autenticità. Il processo di certificazione è garantito da un comitato composto da esperti e interessa automobili Maserati con più di 20 anni di vita, oltre alle serie speciali, comprese quelle di recente passato come la MC12 o le serie limitate di Quattroporte. Incluso nel programma anche la manutenzione per piccole riparazioni e quella ordinaria realizzato internamente, oltre a un servizio “on demand” di Car Detailing.
I programma assicura un servizio a supporto della conservazione delle vetture e il ripristino di ogni particolare conforme all’originale. Un piano di assistenza dedicato permette ai possessori di vetture Classiche, Youngtimer e Speciali di essere seguiti nelle varie operazioni di manutenzione o restauro. Il prossimo passo del programma Classiche è costituito da una serie di importanti prestazioni di assistenza, pianificate durante il 2022, come l’assistenza e supporto al restauro.