Dopo le immagini camuffate dei prototipi diffuse quest'estate, la Spectre - la prima Rolls-Royce elettrica (attesa per fine 2023) - torna a far parlare di sé. La rivista britannica Autocar, dopo aver sentito "fonti informate del progetto", ha dichiarato che la Spectre utilizzerà lo stesso powertrain elettrico da almeno 600 cavalli della Bmw iX M60.
Componenti condivise
Si tratterà della configurazione elettrica più potente di Bmw (proprietaria anche del marchio Rolls-Royce), che al momento sta ancora sviluppando il powertrain per la versione marchiata M della iX. Il sistema, a doppio motore e trazione integrale, avrà una potenza massima di oltre 600 cavalli e valori di coppia prossimi ai 1000 newtonmetri, e dovrebbe venire impiegato molto probabilmente anche sull'ammiraglia a zero emissioni Bmw i7. Nessun dettaglio, per ora, è trapelato riguardo le dimensioni e l'autonomia garantita dall'accumulatore.
Una rivoluzione discreta
Questo powertrain dovrebbe spingere la Rolls-Royce Spectre da 0 a 100 in circa 4 secondi, nonostante una mole che si preannuncia importante. Se l'auto condividerà la parte elettro-meccanica con le vetture top della gamma Bmw, il pianale della Spectre dovrebbe essere specifico e realizzato appositamente da Rolls-Royce.
Il ceo del marchio di Goodwood Torsten Müller-Ötvös ha confermato che i prototipi mostrati quest'estate sono ampiamente rappresentativi della futura vettura, la quale quindi avrà dimensioni abbondanti, un corpo vettura da coupé, e una linea sobria e imponente, con la mitica statuetta "Spirit of Ecstasy" in bella mostra all'anteriore, come da tradizione della Casa.