Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 01:27

F1, Il re è Max Verstappen.

Redazione ·

Max Verstappen è il nuovo campione del mondo di Formula 1. il 24enne olandese su Red Bull si è aggiudicato nel modo più rocambolesco la gara finale della stagione ad Abu Dhabi, battendo l'inglese della Mercedes Lewis Hamilton con un sorpasso all'ultimo giro, dopo che una safety car aveva bloccato la fuga verso il titolo del sette volte campione di Stevenage.

Già alla partenza la tensione gioca un brutto scherzo a Verstappen, che partiva in pole position e con una mescola di gomme di vantaggio. Hamilton, con uno scatto felino, lo bruciava alla prima curva, resistendo poi anche a un attacco poco più avanti che portava quasi a un contatto tra i due, non sanzionato dai commissari. Progressivamente l'inglese consolidava il proprio vantaggio che, al momento del secondo pit stop del neo campione del mondo arrivava a sfiorare i 20 secondi.

Colpo di scena

La gara sembrava saldamente nelle mani di Hamilton - che pure stava iniziando a soffrire per il degrado delle sue gomme - ma il destino aveva in serbo un altro finale per un campionato che verrà ricordato tra i più entusiasmanti della storia delle corse. A 4 giri dalla fine il canadese Nicholas Latifi su Williams si schianta sulle barriere: entra la safety car ma l'inglese ha appena superato i box e non può fare pit stop. Verstappen invece monta pneumatici nuovi e si riaccoda. La safety car rientra all'ultimo giro quando l'olandese, con gomme fresche, riesce a superare il suo avversario e a tagliare per primo il traguardo, laureandosi campione del mondo per la prima volta. Secondo è giunto Lewis Hamilton, che ha provato a restituire il sorpasso all'avversario fino a praticamente l'ultima curva, terza la Ferrari di Carlos Sainz.

"Un miracolo"

"incredibile, ho dovuto lottare per tutta la gara - ha detto un emozionato Verstappen durante le interviste a fine gara con l'ex iridato Jenson Button - e a volte i miracoli succedono. Una volta tanto un poco di fortuna anche per noi. Sono felice per me, mio padre e la mia famiglia, il team che mi ama e che io amo tantissimo e i fan che mi seguono in tutto il mondo".

Fair play fra i due contendenti che, nelle dichiarazioni post gara - si sono complimentati a vicenda per la straordinaria stagione che hanno condotto."Abbiamo fatto il massimo", ha detto Hamilton, appaluditissimo dallo sportivo pubblico di Abu Dhabi, compresi i tifosi del rivale olandese.

Un predestinato

Max Verstappen è nato ad Hasselt in Belgio il 30 settembre del 1997 e ha optato solo da adulto per la cittadinanza olandese. Precocissimo, a nove anni è già campione belga di kart, - segue le orme del padre Jos  che ha corso molti anni in F1 e della madre Sophie Kumpen, a sua volta pilota di kart. Max ha debuttato in F1 a poco più di 17 anni nel 2015, quando ancora non aveva la patente di guida ed è tuttora il più giovane a esserci aggiudicato dei punti nel mondiale.

Appuntamento al 2022

La prossima stagione vedrà un radicale cambiamento regolamentare che potrebbe cambiare le carte in tavola e i rapporti di forza tra le scuderie. Il 2022 si aprirà con i test invernali a Barcellona e in Bahrain e proprio qui, sul circuito del Sakhir, inizierà il campionato il prossino 20 marzo. Due gli appuntamenti in Italia, a Imola il 24 aprile e a Monza - nell'anno del centenario del tracciato brianzolo -  l'11 settembre.

Tag

Abu Dhabi  · F1  · Lewis Hamilton  · Max Verstappen  · Red Bull  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Il campione del mondo di F1 del 2021, a un passo dal conquistare il titolo anche nel 2022, festeggia oggi il suo compleanno: conosciamo meglio il predestinato olandese

· di Redazione

Al via a Barcellona le prime prove ufficiali per la stagione 2022. Nuove aerodinamica e gomme, la speranza è un campionato ancora più combattuto di quello scorso

· di Redazione

“Il conto alla rovescia è cominciato”, così Maranello annuncia che tra un mese esatto presenterà la monoposto per il mondiale 2022. Stagione al via il 20 marzo

· di Redazione

Il sette volte campione del mondo di F1 ha ricevuto a Windsor l’investitura ufficiale a “cavaliere”. E’ il quarto nella storia dopo Jackie Stewart, Stirling Moss, Jack Brabham

· di Paolo Borgognone

Il marchio giapponese si ritira di nuovo dal Circus portandosi via il titolo 2021 vinto da Verstappen all’ultimo giro. Resterà per gestire le power unit di Red Bull e Alpha Tauri

· di Paolo Borgognone

Un titolo mondiale di F1 in bilico, due piloti diversi in tutto - provenienza, età, numeri - ma uniti dalla voglia di vincere. Una sfida (speriamo pulita) all’ultima curva