Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 22:59

Peugeot: a zero emissioni tra 9 anni.

Edoardo Nastri ·

“Tutti i nostri modelli in Europa saranno 100% elettrici entro il 2030”. Linda Jackson, ceo di Peugeot, annuncia la completa transizione alle zero emissioni del marchio francese entro la fine del decennio ed esclusivamente per il Vecchio continente.

“Manterremo i motori a combustione interna per diversi altri mercati internazionali non ancora maturi per la conversione elettrica”, ha dichiarato Linda Jackson ad Automotive News Europe. Attualmente la gamma dei modelli Peugeot è elettrificata al 70% e le sue vetture più popolari per l’Europa, come la compatta 208 e il crossover 2008, sono offerte anche nella variante 100% elettrica. A queste nel 2023 si aggiungerà la 308 a zero emissioni.

L'esempio di Alfa Romeo, DS, Opel e Lancia 

Il piano di conversione all’elettrico di Peugeot segue quanto già annunciato da alcuni marchi di Stellantis come Alfa Romeo (che sarà a zero emissioni dal 2027 nei principali mercati), Opel (dal 2028), DS- e Lancia (dal 2026). Secondo quanto dichiarato dal ceo Carlos Tavares, il gruppo si aspetta che entro il 2030 il 70% delle vendite in Europa e oltre il 40% negli Stati Uniti sarà composta da veicoli a basse emissioni, siano essi 100% elettrici o ibridi.

Peugeot nel frattempo utilizzerà tutte le nuove piattaforme elettrificate a disposizione per le prossime generazioni dei suoi modelli. Secondo quanto dichiarato da Linda Jackson, il costruttore francese adotterà la Stla nelle versioni, small, medium e large. Per quanto riguarda l’attuale mix di vendite, la 208 viene venduta per il 20% in versione elettrica (e-208), mentre la “e-2008 ha numeri leggermente inferiori perché in molti casi è la prima auto di una famiglia e i clienti spesso hanno bisogno di percorrere lunghe distanze". “E’ un mercato in evoluzione, in molti stanno cercando di capire se un’elettrica possa essere adatta a loro”.

Gamma elettrificata entro il 2024 

Secondo le proiezioni, la quota di elettrificate di Peugeot in Europa crescerà ancora entro metà decennio. Un’ipotesi favorita dalla promessa del costruttore francese di avere una gamma completamente elettrificata entro il 2024. Attualmente solo la citycar 108 e il suv 3008 (entrambi in uscita di produzione) non sono dotati nella gamma dell’opzione a batterie.

Una mancanza che, per quanto riguarda la 3008, verrà colmata nel 2022, anno di debutto della prossima generazione che avrà una versione 100% elettrica e sarà costruita nello stabilimento francese di Stellantis a Sochaux, storica fabbrica Peugeot al confine con la Svizzera.  

Tag

Alfa Romeo  · Auto elettriche  · DS  · elettrificazione  · Lancia  · Mercato Europa  · Peugeot  · Stellantis  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Secondo le indiscrezioni la Casa svelerà nei prossimi mesi una crossover di segmento C dal lunotto inclinato, anche ibrida plug-in. La piattaforma sarà in comune con l'ultima 308

· di Monica Secondino

La terza generazione della compatta arriva nelle concessionarie tra pochi giorni. Rinnovata esteticamente, crescono spazio e tecnologia. Prezzi da annunciare

· di Edoardo Nastri

La berlina francese ha un motore da 100 chilowatt, batterie da 50 chilowattora, 430 chilometri di autonomia e prezzi che partono da 33.600 euro (incentivi esclusi)