Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 19:52

All'asta la Ferrari 512 BBi di Belmondo.

Linda Capecci ·

Il prossimo 12 dicembre verrà messa all'asta - nell'ambito dell'evento Aguttes Autumn Sale, alle porte di Parigi - una collezione di vetture da sogno, tra cui spicca un esemplare in particolare: una Ferrari 512 BBi che è stata di proprietà dell'attore simbolo della Nouvelle Vague Jean-Paul Belmondo, scomparso lo scorso 6 settembre.

Copia autografata

L'auto, come la maggior parte delle 70 vetture in vendita, è stata scoperta nel 2019 da una coppia di appassionati francesi. La Ferrari, appartenuta a uno dei volti più celebri del cinema d'oltralpe, oltre a riportare i documenti di proprietà originali, presenta la firma del protagonista di "Fino all'ultimo respiro" sul posacenere dal lato del guidatore, a sugellare l'amore dell'attore per questo tesoro a quattro ruote.

Il modello appartiene all'ultima versione della serie BB, che ha debuttato nel 1973 con la 365 GT/4 BB, sigla che viene comunemente ritenuta l'acronimo di Berlinetta Boxer (nonostante il motore non sia un boxer in senso stretto, ma un V12 a 180 gradi da 340 cavalli). Solo di recente il progettista Leonardo Fioravanti ha svelato che la dicitura BB fosse in realtà un omaggio alla diva francese per eccellenza, Brigitte Bardot, vista l'appariscente bellezza della vettura.

Restauro minuzioso

L'auto, immatricolata nel 1982,  presenta una livrea in un elegante color argento, combinata a interni in pelle nera e tessuto grigio. Belmondo acquistò l'automobile nel dicembre 1985 e l'avrebbe custodita per 17 anni, percorrendo circa 30mila chilometri, prima di venderla nel 2002 a una coppia residente nella Val-de-Marne. La copia del certificato di vendita scritto e firmato dall'attore è allegata al libretto. Attualmente l'auto conta 40.978 chilometri e ha un valore stimato tra 350mila e 450mila euro.

Tag

aguttes  · asta  · Ferrari 512 BBi  · Jean-Paul Belmondo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La casa d’aste RM Sotheby’s mette all’incanto il 14 maggio un prototipo unico della 458 Italia modificato per sviluppare la berlina ibrida da oltre 950 cavalli