Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 09:27

Xiaomi, una fabbrica di auto a Pechino.

Redazione ·

Il produttore cinese di smartphone Xiaomi conferma l’intenzione di entrare con forza nel mercato delle automobili. Funzionari del governo locale della città di Pechino hanno annunciato di aver raggiunto un accordo con l’azienda per la costruzione di una fabbrica per produrre vetture elettriche. L’impianto, secondo le informazioni condivise, sarà costruito a Yizhuang, sobborgo a sud-est della capitale che ospita la zona di sviluppo economico-tecnologico. L’intesa è stata siglata dal fondatore e ceo di Xiaomi Lei Jun e dal presidente della società Wang Xiang.

Costruzione in due fasi

La costruzione della fabbrica dovrebbe avvenire in due fasi. Quando la prima sarà completata, Xiaomi si attende una capacità produttiva annuale di circa 150mila veicoli a batteria che sarebbe successivamente raddoppiata. Il primo mezzo dovrebbe uscire dalla linea di produzione nel 2024.
Il sito di Pechino sarà anche il quartier generale della filiale di veicoli elettrici di Xiaomi e ospiterà i centri vendita e ricerca e sviluppo dell'azienda. Secondo quanto confermato da Wang Xiang, la previsione è di assumere al più presto circa 500 lavoratori.

Xiaomi non ha rivelato quanto avrebbe investito nel sito, tuttavia, l'azienda ha parlato, nel marzo scorso, di una cifra fino a 10 miliardi di dollari per entrare nel mercato delle elettriche durante il prossimo decennio. Recentemente, il colosso ha acquisito la società di tecnologia di guida autonoma DeepMotion per 77,4 milioni di dollari.

Plauso dal governo

La zona di sviluppo economico di Yizhuang è sede degli impianti di diverse grandi aziende tecnologiche cinesi che producono prodotti high-tech come semiconduttori e veicoli elettrici. Società come Baidu, JD.com, e la principale costruttrice di chip della Cina, Semiconductor International Manufacturing Corporation, hanno impianti in questa area.

Il governo cinese ha elogiato Xiaomi e il suo progetto, sostenendo che questa società incarna ciò che deve essere “un’eccellenza cinese nella tecnologia”. I funzionari statali hanno anche detto che il progetto dovrebbe contribuire a rendere Pechino il centro di innovazione per i veicoli elettrici intelligenti, un settore nel quale la Cina intende ribadire il proprio ruolo di guida a livello internazionale.

Tag

Auto Elettrica  · Pechino  · Xiaomi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Secondo Bloomberg a Cupertino starebbero accelerando lo sviluppo della vettura, completamente a guida autonoma, gestita dal chip più potente mai realizzato dalla azienda