Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 08:53

Future Mobility, un premio per due.

Redazione ·

La Renault 5 elettrica e un pick up di Canoo (ancora senza nome) sono i vincitori per il 2021 del premio “Future Mobility of the Year”, organizzato dal Kaist (Korea Advanced Institute of Science and Technology), che va ai concept più innovativi presentati negli ultimi mesi. Il riconoscimento è stato assegnato attraverso il voto di una giuria composta da 16 giornalisti internazionali del settore automobilistico, tra cui era presente anche il direttore de l’Automobile Alessandro Marchetti Tricamo.

Due categorie

Alla Renault 5 Ev è andato il premio per la migliore concept car "passeggeri". La “piccola” transalpina è stata apprezzata in particolare per la lunga e gloriosa storia che il suo nome evoca e per la versatilità e l’approccio pratico che rappresenta.

Nella sezione dei veicoli commerciali, invece, il riconoscimento è stato assegnato al mezzo di Canoo, start up californiana che produce mezzi elettrici. La proposta della giovane azienda di Torrance, California,  presenta un design innovativo che consente una varietà di funzioni per un prezzo competitivo e ha ricevuto un apprezzamento pressoché unanime da parte dei giudici, dimostrando che anche una piccola impresa è in grado di realizzare prodotti vincenti, pur senza disporre dei ricchi mezzi dei costruttori più affermati.

Complessivamente i veicoli che sono stati presi in considerazione dalla giuria sono stati 46, tutti presentati ai Saloni automobilistici che si sono svolti - pur con le difficoltà che ben conosciamo per la pandemia - tra il 2020 e i primi tre mesi del 2021.

La cerimonia di premiazione si è tenuta presso la sede della Renault Samsung Motors a Seoul. Il presidente del Kaist Kwang-Hyung Lee ha consegnato i riconoscimenti al ceo della società francese nel Paese asiatico Dominique Signora e a quello di Canoo Tony Aquila.

Il Korea Advanced Institute of Science and Technology, considerata, la migliore università hi-tech della Corea del Sud ha istituito il premio “Future Mobility of the Year” nel 2019, con l’obiettivo di accompagnare il progresso delle innovazioni destinate alla mobilità di domani e stimolare la crescita del settore.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L’Oscar dello stile automobilistico per l’anno in corso assegnato al pick up elettrico di Canoo, al Land Rover Defender 90 e al marchio Peugeot

· di Redazione

L’azienda californiana ha svelato il mezzo – ancora senza nome - in commercio a partire dal 2023. Autonomia di circa 320 chilometri: costerà tra i 30mila e i 35mila dollari

· di Angelo Berchicci

La concept dell'elettrica rétro svelata da Luca de Meo. Linea sportiveggiante e un prezzo accessibile a tutti. Ancora nessuna informazione su prestazioni e data di lancio