Mercedes svelerà la nuova Vision EQXX il 3 gennaio. Ad annunciarlo con un post LinkedIn il direttore operativo delle Casa Tedesca Markus Schäfer. Si tratta di un prototipo che prefigura la vettura elettrica più efficiente mai prodotta dal costruttore. Realizzata con l’apporto tecnico della divisione Mercedes AMG High Performance Powertrains, che si occupa dello sviluppo dei motori destinati alle monoposto di Formula 1 della Stella pluricampioni del mondo, e capace di percorrere con una sola carica oltre 1.000 chilometri con un consumo di circa 10 kilowattora per 100 chilometri a velocità autostradali.
"Obiettivo più che ambizioso"
“Noi di Mercedes, così come l'intera industria delle quattro ruote, dobbiamo reimmaginare completamente l'auto nel contesto dell'elettromobilità. L'automobile come l'abbiamo conosciuta fino ad oggi è stata il prodotto di 130 anni di continuo sviluppo. Quello che abbiamo ottenuto finora è stato sorprendente, ma i progressi con le vetture elettriche devono muoversi molto più velocemente, ecco perché ci siamo posti un obiettivo più che ambizioso con la Vision EQXX”, dice Schäfer.
Aerodinamica e peso da record
Lo stesso manager precisa poi che, “oltre ai consumi e all'autonomia il progetto Vision EQXX mira a superare in termini di aerodinamica quanto già ottenuto con l'EQS che vanta al momento il cx più basso mai visto in un veicolo di produzione”.
Anche una leggerezza da primato sarebbe, stando alle poche anticipazioni fatte da Mercedes fino ad oggi sui contenti tecnici del modello, una caratteristica essenziale della Vison EQXX. Per ottenerla è stato ridotto il peso del pacco batteria, grazie a una chimica capace di aumentare la densità energetica a livello di celle di un ulteriore 20% rispetto agli accumulatori impiegati sulla ammiraglia del marchio a zero emissioni EQS. Ed anche sfruttando nella costruzione della scocca corpi fusi di grandi dimensioni, prendendo esempio da Tesla. Per saperne di più non rimane comunque che aspettare il 3 gennaio.