Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 18:29

Aprilia SR GT, scooter d'avventura.

Antonio Vitillo ·

Il nuovo SR GT di Aprilia non solo amplia la famiglia “urban mobility” del marchio ma - con contenuti che sembrano inclini alle strade sterrate - può considerarsi il primo scooter “urban adventure” della casa di Noale. Entrambe le versioni (125 e 200) -  evidentemente ispirate alle moto enduro -  adottano ruote di sezione generosa e coperture adatte ad ogni terreno, cosa che apre alla possibilità di percorrere anche strade bianche. Grazie alle sospensioni a lunga escursione si possono superare agevolmente ostacoli di media altezza, siano essi i binari del tram o le irregolarità del fondo stradale oppure quelli che s’incontrano nel fuoristrada “light”.

Tradizione "racing"

Le linee sportive si rifanno alla tradizione “racing di Aprilia, mentre l’SR GT conferma di avere una buona ergonomia; il serbatoio è posizionato basso - nel tunnel centrale - mentre la pedana offre la possibilità di spostare in piedi in avanti o indietro, per posizioni più confortevoli oppure propense alla guida “attiva”: le forme della parte esterna evocano le piastre protettive delle moto “off-road”. L’ottima maneggevolezza promessa e la sensazione di controllo, sono diretta conseguenza di una posizione eretta, meno arretrata che in altri scooter, e del manubrio ampio, in stile motociclistico.

Le sospensioni sono Showa: all’anteriore lavora una forcella con steli da 33 millimetri di diametro e un’escursione superiore del 22% rispetto alla migliore concorrenza, equivale a 122 millimetri, mentre la coppia di ammortizzatori a doppio effetto e molla elicoidale, ha il precarico regolabile su 5 posizioni: l'escursione è pari a 102 millimetri. I cerchi in lega leggera misurano 14 pollici davanti e 13 dietro; l’impianto frenante adotta all’anteriore un disco da 260 mm con profilo a margherita, che è più leggero e con una migliore capacità di dissipazione del calore dei tradizionali.

Motori moderni

Entrambi gli Aprilia SR GT, sia il 125 sia il 200 utilizzano il monocilindrico “i-get” di ultima generazione. Di capacità “tonda” è il “quarto di litro”, con una potenza espressa di 11 kilowatt (15 cavalli) ; l’inedita versione più grande misura 174 centimetri cubici, raggiungendo i 13 kilowatt, cioè poco meno di 18 cavalli. Entrambi sono equipaggiati del sistema “Start & Stop”, i consumi dichiarati nel ciclo medio sono, rispettivamente, di 40 e 38,5 chilometri/litro; il serbatoio ha capacità 9 litri, la percorrenza garantita è di circa 350 chilometri.

La strumentazione LCD ha, come opzione, la possibilità di collegarsi al sistema di connettività Aprilia MIA; i fari sono “full Led”. I 25 litri del vano sottosella possono contenere un casco integrale. Entrambe le versioni di Aprilia SR GT saranno disponibili da marzo anche nell’allestimento Sport, con grafiche e finiture ancora più grintose e sportive. I prezzi non sono ancora noti.

Tag

Aprilia SR GT  · Enduro  · Scooter  · 

Ti potrebbe interessare