Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 00:45

Rivian, l'R1S non prima del 2022.

Redazione ·

Non saremo arrivati “all’inferno produttivo” di cui – ai tempi del lancio della Model 3 – parlava il ceo di Tesla Elon Musk, ma anche la concorrente Rivian è alle prese con difficoltà importanti nel far entrare a regime la sua attività. Il costruttore di elettriche - sostenuto tra gli altri da Amazon  - ha infatti notificato ai clienti che hanno prenotato il suv R1S che i tempi di lavorazione e consegna del veicolo slitteranno. Inizialmente Rivian aveva parlato di avviare la produzione nel suo sito di Normal (Illinois) a dicembre di quest’anno, con le prime consegne che sarebbero dovute avvenire già a gennaio 2022.

Adesso, a quanto pare, i tempi si sono allungati e per prendere posto alla guida dell’R1S i clienti dovranno aspettare diversi mesi, probabilmente fino alla primavera o all’estate: si parla di una finestra tra maggio e luglio dell'anno prossimo. Rivian ha appena iniziato a produrre il suo attesissimo pick up elettrico R1T che dovrebbe arrivare presto sul mercato nord americano.

Un grande sviluppo

La startup, che è reduce da una quotazione in borsa di grande successo con una crescita del valore azionario che ha toccato il 53%, tanto da aver raccolto oltre 100 miliardi di dollari, ha già anticipato di avere dei piani per costruire una seconda fabbrica negli Stati Uniti, sulla quale non ha fornito, però dettagli né per quanto riguarda la tempistica né per i costi. Secondo la stampa Usa, l’impianto potrebbe sorgere in Georgia, nel sud del Paese. Più a lungo termine si parla anche di stabilimenti che dovrebbero arrivare sia in Europa che in Cina.

Solo pochi giorni fa Rivian e Ford – che ha investito 500 milioni di dollari nel 2019  nell'azienda fondata da Robert RJ Scaringe - hanno annunciato l’intenzione di non proseguire lo sviluppo congiunto di mezzi a batteria, anche se il colosso di Detroit conserverà il proprio interesse azionario, oggi al 12%, nell’impresa californiana. Subito prima della quotazione a Wall Street, il rappresentante di Ford ha lasciato il suo posto nel consiglio di amministrazione di Rivian.

Tag

Ford  · Musk  · Rivian R1S  · Robert RJ Scaringe  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

Secondo il magazine americano Motor Trend il pick-up dell'azienda statunitense, sostenuta da Amazon e Ford, è il migliore della categoria, pronto a sfidare il Tesla Cybertruck

· di Redazione

Il ceo di Tesla parla della start up appena quotata a Wall Street: “Produzione in serie e pareggio di cassa sono la vera sfida” e si vanta: “Solo noi ce l’abbiamo fatta”